Ancora possibili operazioni di M&A tra le società italiane. Questa volta l’operazione di integrazione riguarderebbe il settore delle torri di trasmissione coinvolgendo i due maggiori players italiani del comparto ossia Rai Way e EI Towers. A riferire sull’ipotesi di fusione tra le due realtà è un articolo di oggi de La Repubblica. Secondo questo approfondimento, proprio in queste settimane, i vertici di Rai Way e quelli di EI Towers starebbero tenendo una serie di colloqui serrati proprio sulle modalità di integrazione tra le due società del segmento torri di trasmissione.
Stando a quella che è l’ipotesi prevalente sul campo, Rai Way comprerebbe EI Towers pagando in azioni. In questo modo la società si ritroverebbe direttamente quotata su Borsa Italiana. Un’operazione di questo tipo farebbe leva sul fatto che Rai Way è già ora listata sul paniere Mid Cap della borsa di Milano vale a dire sull’indice che raggruppa le imprese a media capitalizzazione.
Stando a quanto riportato da La Repubblica, l’operazione dovrebbe prevedere anche una parte in contanti a favore gli azionisti del due società. Tale remunerazione cash verrebbe comunque pagata sottoforma di dividendo straordinario. L’ammontare di questa cedola, sempre secondo i rumors di stampa, non sarebbe stato però ancora deciso.
La consistenza del dividendo straordinario non è l’unico punto interrogativo del dossier fusione tra Rai Way e EI Towers. Secondo La Repubblica, infatti, non è ancora chiaro neppure chi dovrebbe andare a guidare la nuova società. Una cosa però è certa: l’intera operazione viene giudicata fondamentale per la tutela dell’interesse pubblico in questo caso rappresentato dalle torri di trasmissione. Proprio per questa ragione è molto probabile che l’operazione di integrazione tra le due società possa andare in porto.
Ovviamente eventuali rumors sul dossier potrebbero condizionare l’andamento del titolo Rai Way che, come detto, è quotato sul Mid Cap. Per la cronaca ieri il prezzo delle azioni della controllata Rai delle torri ha chiuso a 4,85 euro. Nel corso dell’ultimo mese, le quotazioni Rai Way sono scese del 3,7 per cento mentre su base annua si evidenzia una flessione del 3,14 per cento. Il dossier relativo alla fusione con EI Towers potrebbe dare una buona visibilità al titolo. Staremo a vedere.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
