dividendi in stacco
Stacchi dei dividendi - BorsaInside.com

La seduta di Borsa Italiana del 24 novembre 2025 (lunedì prossimo) si preannuncia particolarmente ricca di spunti per gli investitori con ben 16 società quotate impegnate nello stacco del dividendo, in forma di acconto o tranche prevista dai piani di remunerazione degli azionisti. La sorpresa rispetto agli anni passati è che la maggior parte delle operazioni di stacco andrà a coinvolgere quotate del Ftse Mib, conferendo alla giornata un peso significativo in termini di impatto sul principale indice di Piazza Affari. Non è necessario essere degli esperti per intuire che il paniere di riferimento di Borsa Italiana non potrà non risentire fin dall’avvio degli scambi delle varie rettifiche tecniche. Inevitabile visto che su 40 titoli che compongono il Ftse Mib, ben 12 saranno alle prese con la remunerazione degli azionisti.

A livello settoriale sarà predominio assoluto delle banche a cui sarà imputata una parte consistente degli stacchi: Banco BPM, BPER Banca, Intesa Sanpaolo, Poste Italiane (operativa anche sui servizi finanziari) e Unicredit distribuiranno l’acconto sul dividendo 2026 relativo all’esercizio in corso (il 2025). Proprio ilo cluster bancario rappresenterà il principale motore dei flussi cedolari della giornata riflettendo semplicemente la robusta generazione di capitale registrata nel 2025. Accanto al comparto finanziario a spiccare sarà poi settore energy, con Eni impegnata nella seconda tranche del dividendo 2026.

Tra le cedole più rilevanti per ammontare nominale e rendimento, ci saranno quelle di Unicredit (1,4282 euro di acconto), Banca Ifis con il rendimento più elevato in assoluto (4,77% rispetto ai prezzi delle azioni al termine della seduta di borsa di ieri) e Mediobanca, che a differenza degli altri bancari, lunedì effettuerà la distribuzione del saldo sul dividendo relativo all’esercizio 2024/2025. Anche titoli difensivi come Recordati o Terna contribuiranno al flusso complessivo (sia pure con rendimenti risicati) mentre sul fronte Euronext Growth ci sarà un solo titolo ad effettuare lo stacco della cedola: eVISO.

A prescindere dall’indici di appartenenza e dalla tipologia di dividendo (ne parleremo dopo), tutti i dividendi in stacco il 24 novembre verranno poi messi in pagamento dal successivo mercoledì 26 novembre.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Elenco dei dividendi in stacco il 24 novembre 2025

Per facilitare la consultazione da parte dei lettori, abbiamo diviso i dividendi in base all’indice di riferimento. Le cedole in tutto sono 16: 12 relative a società quotate sul Ftse Mib, 2 Mid Cap, 2 segmento STAR e un Euronext Growth Milan.

I 12 dividendi del Ftse Mib in stacco (tra parentesi la tipologia):

  • Banca Mediolanum – 0,60 euro (acconto 2025)
  • Banco BPM – 0,46 euro (acconto 2025)
  • BPER Banca – 0,10 euro (acconto 2025)
  • ENI – 0,26 euro (seconda tranche 2025)
  • Intesa Sanpaolo – 0,186 euro (acconto 2025)
  • Inwit – 0,2147 euro
  • Mediobanca – 0,59 euro (saldo 2024/2025)
  • Poste Italiane – 0,40 euro (acconto 2025)
  • Recordati – 0,63 euro (acconto 2025)
  • Tenaris – 0,29 dollari ossia 0,2511 euro (acconto 2025)
  • Terna – 0,1192 euro (acconto 2025)
  • UniCredit – 1,4282 euro (acconto 2025)

In pratica con le sole eccezioni di Mediobanca e Eni (di cui abbiamo già detto) e Inwit che staccherà il dividendo intero, i restanti nove saranno tutti acconti.

I due dividendi Mid Cap in stacco invece fanno riferimento allo stesso titolo: Danieli. Si tratta di:

  • Danieli & C. azioni ordinarie – 0,31 euro
  • Danieli & C. azioni di risparmio – 0,3307 euro

Interessante evidenziare che le due cedole riferite alle due diverse categorie di azioni sono molto simili tra loro, tuttavia essendo i prezzi diversi (46,1 euro le ordinarie e 32,14 euro le risparmio), i dividend yield sono molto diversi (0,67 per cento nel primo caso e 1,03 nel secondo).

Infine i dividendi dello Star e dell’Euronext Growth Milan:

  • Banca Ifis – 1,20 euro (acconto 2025)
  • Mondadori – 0,07 euro (seconda tranche 2024)
  • eVISO – 0,06 euro

Aspetti operativi per ottenere la cedola: cosa deve fare l’investitore

Per beneficiare dei dividendi in distribuzione il 24 novembre, un investitore deve essere in possesso delle azioni entro la chiusura della seduta precedente lo stacco. Dato che lo stacco avviene lunedì, il requisito è la detenzione dei titoli alla chiusura di venerdì 21 novembre 2025.

Premesso questo, tre saranno i momenti tecnici dell’operazione:

  • ex-dividend date (24 novembre): da questa data il titolo quota al netto del dividendo e chi acquista non ha diritto alla cedola
  • record date (25 novembre): è la data in cui l’emittente verifica formalmente chi sono gli azionisti aventi diritto.
  • payment date (26 novembre): è il giorno in cui il dividendo viene accreditato sul conto dell’investitore.

    Morale del discorso: chi intende incassare la cedola in stacco deve risultare titolare delle azioni prima dell’apertura del 24 novembre, ovvero completando l’acquisto non oltre il 21 novembre.

    Broker consigliato

    Logo eToro
    Trading online ETF - CRYPTO - CFD
    Deposito minimo 50$
    ✔️ Broker regolamentato
    • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
    • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
    • Copia i migliori trader del mondo

    Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

    Attenzione:

    CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

    Implicazioni di mercato e considerazioni per il portafoglio

    Lo stacco simultaneo di un numero elevato di dividendi, in particolare da parte di large cap finanziarie rende la seduta del 24 novembre strutturalmente volatile dal punto di vista tecnico. La rettifica cumulativa dei prezzi sul Ftse Mib comporterà una contrazione aritmetica dell’indice, priva di implicazioni fondamentali ma rilevante per gli operatori che monitorano segnali tecnici o livelli di supporto/resistenza.

    Per gli investitori orientati al reddito, la giornata rappresenta una sorta di occasione di ribilanciamento del portafoglio. Due le direttrici che si potrebbero seguire (limitando tutto al solo Ftse Mib):

    • ci sono le banche che offrono rendimenti interessanti in rapporto al contesto di generazione di capitale, ma gli acconti vanno integrati con l’evoluzione attesa dei piani di distribuzione primaverili.
    • al tempo stesso energy e infrastrutture (Eni, Terna, Inwit) mantengono profili di payoff più stabili e utili per la costruzione di flussi ricorrenti.

    Una nota di curiosità: ancora una volta il comparto STAR evidenzia la generosità selettiva di titoli come Banca Ifis, che continua a proporre payout elevati. Forse è il caso di darci un occhio.

    Ad ogni modo tenendo conto del mix di acconti, saldi e seconde tranche, il 24 novembre si configura come il momento cedolare in assoluto più ricco dell’ultima parte dell’anno.

    Un peccato perderlo.

    Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
    I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

    🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
    • Investimento minimo a partire da 1$
    • Deposito minimo a partire da $50
    • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

    72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

    Inizia Gratuitamente su iqoption.com

    Migliori Piattaforme di Trading

    Logo FP Markets
    0.0 Spread in pip
    Deposito minimo 100$
    ✔️ Broker regolamentato
    • 0.0 Spread in pip
    • Piattaforme di trading avanzate
    • Prezzi DMA su IRESS

    74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

    Logo Dukascopy
    Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
    Deposito minimo 100$
    ✔️ Broker regolamentato
    • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
    • Leva fino a 1:30
    • Protezione da Saldo Negativo

    74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

    Logo eToro
    Trading online ETF - CRYPTO - CFD
    Deposito minimo 50$
    ✔️ Broker regolamentato
    • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
    • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
    • Copia i migliori trader del mondo

    Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

    Logo IQ Option
    Regulated CySEC License 247/14
    Deposito minimo 50€
    ✔️ Broker regolamentato
    • Regulated CySEC License 247/14
    • Conto di pratica gratuito da 10.000€
    • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

    Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

    Attenzione:

    CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

    Migliori Piattaforme di Trading

    Logo FP Markets
    0.0 Spread in pip
    Deposito minimo 100$
    ✔️ Broker regolamentato
    • 0.0 Spread in pip
    • Piattaforme di trading avanzate
    • Prezzi DMA su IRESS

    74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

    Logo Dukascopy
    Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
    Deposito minimo 100$
    ✔️ Broker regolamentato
    • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
    • Leva fino a 1:30
    • Protezione da Saldo Negativo

    74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

    Logo eToro
    Trading online ETF - CRYPTO - CFD
    Deposito minimo 50$
    ✔️ Broker regolamentato
    • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
    • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
    • Copia i migliori trader del mondo

    Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

    Logo IQ Option
    Regulated CySEC License 247/14
    Deposito minimo 50€
    ✔️ Broker regolamentato
    • Regulated CySEC License 247/14
    • Conto di pratica gratuito da 10.000€
    • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

    Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

    Attenzione:

    CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.