 
                                    Nel suo Energy Outlook (STEO) di breve termine, l’US Energy Information Administration (EIA) ha stimato che lo spread tra Brent e WTI dovrebbe ridursi da una media di circa 6 dollari nel quarto trimestre del 2017 a una media di circa 4 dollari al barile nel 2018 e nel 2019.
Una previsione che è in parziale controtendenza rispetto ad altre analisi compiute nel comparto, e che sembra basarsi sul presupposto che i vincoli attuali sulla capacità di trasporto da Cushing alla costa del Golfo degli Stati Uniti saranno gradualmente allentati. Pertanto, in tal senso lo spread starebbe rappresentando semplicemente la ponderazione dei costi di trasporto aggiuntivi sul petrolio greggio WTI rispetto al petrolio greggio Brent.
Senza i vincoli attualmente sussistenti, lo spostamento del greggio da Cushing verso la costa del Golfo degli Stati Uniti costerebbe circa 3,5 dollari per barile, mentre la spedizione del WTI dagli Stati Uniti all’Asia sarebbe costata circa 0,5 dollari per barile in più rispetto alla spedizione di Brent dal Mare del Nord all’Asia.
Sempre a proposito di stime petrolifere dagli USA, il Dipartimento di Energia (DOE) ha riferito che la scorsa settimana le scorte di greggio degli Stati Uniti sono diminuite oltre le attese di consenso riportate da Bloomberg grazie a minori livelli di produzione domestica e importazioni più basse. Le scorte di greggio sono così diminuite di 4,95 milioni di barili (mb) a 419,52 mb (-1,2% su settimana, -13,2% su anno) rispetto a una contrazione attesa di 3,55 mb. A Cushing, le scorte diminuiscono di 2,40 mb a 46,58 mb (-4,9% su settimana, -30,4% su anno).
Gli stock della benzina negli Stati Uniti sono aumentati più delle attese, in espansione da 4,14 mb a 237,32 mb (+ 1,8% su settimana, -1,3% su anno) rispetto a un’espansione prevista di 3,55 mb. Le scorte di distillati sono aumentate più del previsto, espandendosi di 4,25 mb a 143,09 mb (+ 3,1% su settimana, -15,9% per anno), mentre era previsto un aumento di 2,25 mb.
        Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. 
        Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa 
        scritti direttamente dai nostri Clienti. 
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. 
        Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, 
        causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
        
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
 FP Markets
                                                                FP Markets
                             Dukascopy
                                                                Dukascopy
                             iFOREX Europe
                                                                iFOREX Europe
                             eToro
                                                                eToro
                            CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

 
                 
								 
								 
								 
								 
								 
								