L’accordo raggiunto tra i paesi OPEC e non OPEC (russi in testa) rischia di essere “svuotato” delle sue potenzialità ancora prima di produrre gli effetti auspicati dai suoi stessi sottoscrittori. Nelle intenzioni dei fautori dell’intesa, infatti, l’accordo sulla revisione al rialzo della produzione di petrolio, sarebbe dovuto servire per lanciare l’offera e quindi ridurre il prezzo del greggio. Ebbene oggi la quotazione petrolio sembra prendere un direzione ben diversa. Le quotazioni elettroniche di New York, infatti, sono in rialzo con il barile di greggio con consegna ad agosto che registra una crescita di 45 cents ed è scambiato a 70,98 dollari dopo aver guadagnato 2,45 dollari martedì e il petrolio Brent sempre con consegna ad agosto che è salito fino a 76,69 dollari a barile in crescita di 38 cents. In poche parole il prezzo del petrolio oggi è in aumento nonostante tutte le previsioni di fine giugno puntavano su una depressione delle quotazioni per effetto dell’accordo. Come hanno commentato alcuni analisti di materie prime, è come se l’accordo sull’aumento della produzione fosse stato quasi vanificato. Il fatto che l’intesa sui livelli produttivi non produca gli effetti sperati lo si deve all’emergere di due nuove variabili in precedenza non incluse in quello che era il quadro di riferimento. 

Se vuoi impostare una strategia trading di breve termine sulla quotazione petrolio, ti conviene tenere seriamente in considerazione questi due nuovi elementi vale a dire l’insorgere di una gravissima crisi in Libia e l’aggravarsi della tensione tra gli Stati Uniti e la Repubblica Islamica dell’Iran. 

Per quello che riguarda il primo punto, ossia il fronte libico, la Libia potrebbe presto non essere in grado neppure di produrre i “pochi barili” che attualmente Tripoli è capace di immettere sul mercato. Secondo il Sole 24 Ore, nelle ultime 48 ore “la situazione in Libia è precipitata al punto che le forniture di greggio dal Paese (già quasi dimezzate) rischiano la paralisi”. L’instabilità politica della disastrata Libia, quindi, continua a presentare il suo conto ai mercati di materie prime. Per quello che riguarda, invece, il fronte iraniano, la tensione è tornata ad alzarsi dopo che dagli Stati Uniti sono arrivati segnali abbastanza chiari circa la volontà di Trump di tagliare con Teheran anche prima della fine degli accordi siglati da Obama. Secondo il Sole 24 Ore, infatti, “gli Stati Uniti intanto si sono ulteriormente irrigiditi nei confronti dell’Iran, rivelando di voler azzerare le sue esportazioni“. 

Le variabili impazzite Libia e Iran potrebbero mettere a rischi il target produttivo che è fissato in 3 milioni di barili al giorno e quindi vanificare la recente intesa dell’OPEC. L’andamento del prezzo del petrolio nelle ultime ore è appunto un effetto di questo timore tanto che nel trading online molti operatori si stanno spostando verso un approccio più di tipo long sulle quotazioni di greggio. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (2271)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1055)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.5/5 (1762)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (2280)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.