Il primo trimestre 2019 ha permesso ai mercati azionari di rifiatare oltre le attese. Ma che cosa accadrà al secondo trimestre, per ora partito in modo convincente?

Dopo essersi lasciati alle spalle un primo quarto sicuramente soddisfacente, i principali mercati azionari internazionali sono ora alle prese con gli interrogativi sull’evoluzione del prossimo periodo di riferimento sul breve termine.

Evidentemente, tra tali dubbi il principale non può che essere rappresentato dal domandarsi se le principali Borse riusciranno o meno a dare un seguito a queste ottime prestazioni, o se al contrario il rally che è stato posto a segno nel primo trimestre 2019 sia destinato a sfumare in maniera progressiva, per poter lasciare dunque il posto a un ritorno bearish.

Secondo quanto emerge dalle principali analisi, vi è una sostanziale convinzione che molto dipenderà dall’evoluzione dei dati macro che verranno pubblicati nelle prossime settimane.

Gli esperti di Wells Fargo, in particolar modo, affermano che Wall Street guarderà con particolare dedizione non solamente la stagione delle trimestrali, che come sovente avviene è in grado di orientare in modo molto puntuale l’evoluzione delle prestazioni di Borsa, quanto anche gli sviluppi sul fronte Brexit e cinese.

Insomma, sembra proprio che i mercati azionari siano a un bivio. E che per poter capire quale sarà la futura direzione assunta dai listini, occorrerà concentrare la nuova attenzione sui fondamentali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (1595)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1230)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (952)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1118)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.