L’andamento del prezzo del petrolio oggi non è quello che ci si attenderebbe dinanzi a decisioni come quelle che sono state adottate ieri dall’Opec ma, nel mondo delle materie prime, si sa, è sempre meglio mai dare nulla per scontato.

Mentre è in corso la scrittura del post la quotazione petrolio si muove poco al di sotto della parità con il WTI in ribasso dello 0,33 per cento a 54,91 dollari al barile e il Brent che invece registra una flessione dello 0,31 per cento a quota 60,19 dollari al barile. La flessione delle quotazioni oil non è nulla di trascendentale ma stupisce se si pensa a quelle che sono state le decisioni adottate dal meeting Opec di Vienna.

L’organizzazione dei paesi produttori di petrolio ha rotto gli indugi pur presenti nei mesi scorsi ed è passata ai fatti annunciando una riduzione della produzione petrolifera con l’obiettivo di tenere sotto controllo l’offerta in modo tale da dare sostegno ai prezzi. Nel corso della riunione di ieri l’OPEC ha anche chiesto a due suoi paesi membri, l’Iraq e la Nigeria di tagliare la loro produzione per prevenire un possibile eccesso nell’offerta di greggio sul mercato globale. I due paesi hanno risposto positivamente alla richiesta dell’organizzazione che li vede membri. In particolare l’Iraq ha accettato di ridurre la produzione di 175.000 barili al giorno entro il prossimo mese di ottobre mentre la Nigeria si è detta disponibile a tagliare 57.000 di barili al giorno. 

Insomma, al termime della riunione dell’Opec di ieri, è emersa una piena collaborazione tra i vari paesi membri e l’impegno di tutti a tagliare la produzione per gestire meglio il livello di prezzo del greggio. Rispetto ai tagli sui livelli produttivi che erano stati decisi in passato, ieri c’è stata un’importante novità. Per la prima volta, infatti, l’Opec ha provato a delineare uno schema razionale sulla questione. La parola d’ordine tra i paesi produttori è agire con logica evitando fughe in avanti e provvedimenti fini a se stessi. Fondamentalmente l’Opec sta provando a dare organicità alle sue decisioni. 

La scelta dell’organizzazione è quasi obbligata soprattutto per tenere a bada l’intraprendenza degli americani. Grazie alle politiche esplorative di Trump e alla produzione massiccia di shale oil, infatti, gli Stati Uniti sono oggi il primo paese esportatore di petrolio. Fino a ieri questo primato era in mano all’Arabia Saudita ma ora i sauditi sono stati scalzati dai più dinamici americani. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1383)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1719)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1081)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2424)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.