Nel momento in cui l’utilizzo di internet è crescito in modo esponenziale a causa del lockdown, Google non è riuscita ad approfittare del boom di connessioni e ricerche sul web a causa della drastica riduzione degli investimenti pubbliciari che tante aziende e interi settori (si pensi al comparto viaggi) hanno attuato per cercare di resistere alla violenta crisi economica globale innescata dal coronavirus. E’ in questo modo che si possono spiegare i risultati trimestrali di Alphabet, la holding a monte di Google.

Nonostante numerose variazioni negative, tutte provocate dal crollo delle entrate pubblicitarie, nei conti del secondo trimestre del colosso tech non sono comunque mancati alcuni spinti interessanti. Pur in presenza di alcuni lati positivi, il senso profondo dei conti di Alphabet è sintetizzabile in questo modo: Google dipende in tutto e per tutto dalle entrate pubblicitarie e se le imprese non investono in pubblicità o tagliano i loro budget per causa di forza maggiore, per Alphabet tutto si complica. 

Prima di analizzare i conti del secondo trimestre 2020 di Google, è utile dare uno sguardo all’andamento del titolo dopo la pubblicazione dei risultati. Nell’afer hours, Alphabet ha addirittura registrato una progressione del 2 per cento ma l’euforia è durata poco e le vendite sono tornare ad imporsi come si può vedere dal grafico in basso. 

Il rosso è stato frutto della delusione e della preoccupazione del mercato per il forte calo delle entrare pubblicitarie che, su base annua, hanno registrato un ribasso di 2,6 miliardi di dollari. 

Dopo il ribasso è quindi scattata una discreta volatilità fermo restando che il titolo non ha comunque subito alcun crollo in scia alla pubblicazione dei conti trimestrali probabilmente perchè tutti gli analisti si attendevano una forte contrazione dei risultati, unico esito possibile alla luce della dipendenza di Alphabet dalle entrate pubblicitarie

Ti ricordo che la volatilità è comunque occasione per investire in azioni Google. Se non sei interessato a comprare fisicamente titoli, per speculare sull’andamento delle azioni Alphabet puoi optare per il CFD Trading. Un broker autorizzato come eToro (leggi qui la recensione completa) ti offre 100.000 euro virtuali per imparare ad investire in azioni attraverso i CFD. La demo eToro (che puoi avere seguendo il link in basso) è gratuita.

Trading CFD sulle azioni: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Trimestrale Alphabet: come è andato il secondo trimestre 2020 di Google?

Alphabet ha chiuso il secondo trimestre 2020 con un utile netto pari a 6,96 miliardi di dollari ovvero 10,13 dollari per azione. Un anno prima (secondo trimestre 2019) Alphabet aveva registrato un utile netto pari a 9,95 miliardi di dollari ovvero 14,21 per azione. Il crollo, quindi, c’è stato ed è stato anche forte. 

Leggero ribasso anche per il fatturato che, al netto dei costi di acquisizione del traffico, ha registrato un ribasso a quota 31,6 miliardi di dollari dai 31,7 miliardi di dollari del secondo trimestre 2020. 

Dicevamo di alcuni elementi che contribuiscono a guardare meno negativamente ai conti trimestrali di Alphabet. Nonostante ben sebbene 29,9 miliardi del fatturato trimestrale di Google su complessivi 38,3 miliardi totali derivano dalla pubblicità, le vendite di Google Cloud e di YouTube hanno registrato una buona progressione in avanti.

In particolare il fatturato pubblicitario di YouTube ha messo a segno un aumento del 6 per cento a quota 3,8 miliardi rispetto ai 3,6 miliardi di un anno fa mentre le vendite di Google Cloud sono addirittura cresciute del 43 per cento salendo a 3 miliardi di dollari. Due buone notizie che spiegano il perchè, nonostante una trimestrale negativa, molti traders abbino attivato posizioni long sulle azioni Google attraverso i CFD. 

>>>Investi in azioni con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1842)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2241)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1415)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (232)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.