La fine del primo trimestre 2021 si sta avvicinando e, in virtù di questa delicata fase dei mercati finanziari, le azioni potrebbero essere vittime di una maxi volatilità, accentuata dal fatto che fondi e grandi investitori vorranno probabilmente riequilibrare i loro portafogli compensando maggiori acquisti obbligazionari e cedendo più azioni.

Insomma, considerato anche il fatto che alcuni mercati azionari (come quello statunitense) hanno beneficiato di una settimana discretamente positiva, a fronte di una minore volatilità dei rendimenti dei Treasuries, è possibile che quanto possa avvenire nelle prossime settimane sia una maggiore turbolenza nei mercati azionari, e di un ulteriore calo dei tassi dei titoli del Tesoro, concomitante alle già rammentate operazioni di riequilibrio da parte degli investitori.

Occhi aperti sul piano infrastrutturale di Biden

In questo contesto, gli analisti guarderanno con molta attenzione le notizie sul piano industriale di Biden, con molti osservatori che confermano come l’impatto di questo evento non sia stato ancora prezzato dal mercato. Il piano fiscale da 1,9 trilioni di dollari, appena firmato dal presidente, è stata una delle determinanti più importanti che ha spinto i rendimenti obbligazionari, dato che gli investitori hanno soppesato l’impatto previsto nell’attività economica e i livelli di debito più alti che porterà.

Per i Treasuries il piano Biden è probabilmente l’elemento che può apportare un maggiore rischio, potendo spingere i rendimenti dall’attuale range tra l’1,60% e l’1,70%, verso il 2%.

Tuttavia, considerato che ci sono ancora tanti dubbi su come sarà approvato, quando sarà approvato e se sarà approvato, l’aleatorietà dovrebbe alla fine farla da padrona.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.2/5 (2392)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (362)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (2381)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2473)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.