La stagione delle trimestrali Usa è oramai imminente. L’appuntamento con la pubblicazione dei conti trimestrali (quarto trimestre) è atteso non solo dagli azionisti direttamente coinvolti ma anche dai piccoli trader che, operando da casa, sono soliti sfruttare la pubblicazione dei conti trimestrali per fare trading online sulle quotate coinvolte.

L’operatività innescata dalla diffusione dei risultati trimestrali è molto alta anche in fase di attesa. I trader che riescono ad ottenere i profitti più interessanti, infatti, sono quelli attivi già prima dell’ufficializzazione dei conti quando a tenere banco tra gli addetti ai lavori sono le previsioni degli analisti. 

Proprio di stime e previsioni parleremo in questo articolo. Considerando che la stagione delle trimestrali è oramai imminente, conoscere le attese degli analisti è fondamentale per capire come posizionarsi. Prima di scendere nel dettaglio dell’argomento, una precisazione.

Se oggi ad investire in borsa sfruttando l’effetto trimestrali sono anche trader alle prime armi è perchè esistono broker che, non solo offrono la demo gratuita per imparare a fare pratica da zero, ma consentono anche di fare trading senza commissioni. Un esempio, in tal senso, è il broker eToro

Con eToro il trading sulle azioni è senza commissioni>>>clicca qui per avere la demo gratuita

Stagione trimestrali Usa: i conti più attesi

Come da tradizione, a pubblicare per prime i conti trimestrali saranno le grandi banhe d’affari americane. Si partirà già domani 14 gennaio con i risultati trimestrali di colossi degli investimenti del calibro di Wells Fargo, JP Morgan Chase e Citigroup. Tutte e tre queste banche pubblicheranno i conti del quarto trimestre  prima dell’apertura della sessione di Wall Street (ultima di Ottava). Le previsioni sui conti trimestrali delle tre banche sono positive. Tra gli analisti c’è la convinzione che il trend di crescita possa proseguire. 

JP Morgan, in particolare, dovrebbe riuscire a centrare 29,87 miliardi di dollari di ricavi ed un utile per azione pari a tre centesimi. Ricordiamo che nel terzo trimestre, la banca d’affari aveva messo a segno ricavi trimestrali da record e risultati incredibili per quello che riguarda le tariffe di investment banking totali.

Da inizio anno ad oggi, il prezzo delle azioni JP Morgan ha registrato un rialzo del 6 per cento. Considerando che il target price medio sulle azioni è pari a 181 dollari, alle quotazioni attuali, è presente un potenziale di upside del 9 per cento. C’è quindi un margine di rialzo che può essere sfruttato impostando strategie di tipo rialzista.

In generale, tutto il settore bancario, grazie al piano infrastrutture varato dall’amministrazione Usa, potrebbe beneficiare di un considerevole aumento della domanda di credito. Questa tendenza è stata visibile nel corso del terzo trimestre quando le spese dei consumatori sono tornate ai livelli precedenti alla pandemia. Nel corso delle recenti festività, ad esempio, le spese con carte di credito di Citigroup hanno registrato un balzo del 20 per cento su base annua. 

In relazione al quarto trimestre, invece, a causa della diffusione della variante omicron del covid, non è da escludere che  ci possa essere un impatto sui prestiti sul breve termine.

In generale, comunque, tutte le azioni del settore bancario Usa continueranno ad essere molto attraenti per tutto il 2022 beneficiando di vari macro-trend. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.8 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.5 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.