Cathie Wood riaccende l’interesse su NVIDIA, puntando ancora sull’azienda simbolo della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Dopo mesi di attesa, i suoi fondi ARK tornano ad acquistare il titolo, approfittando delle recenti flessioni di mercato e confermando una visione chiaramente rialzista sul lungo periodo.
Secondo i dati ufficiali di ARK Invest, l’ARK Innovation ETF (ARKK) ha comprato oltre 93.000 azioni Nvidia, per un controvalore di circa 17,5 milioni di dollari. Si tratta del primo acquisto da agosto, e arriva subito dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre, che hanno superato le stime degli analisti, nonostante la forte volatilità del titolo.
Con questa operazione, ARK porta il totale delle sue partecipazioni in Nvidia a circa 1 milione di azioni, rendendo il colosso dei semiconduttori la 19ª posizione più rilevante nei portafogli ARK. Una scelta che rafforza la fiducia di Cathie Wood non solo nel potenziale dell’azienda, ma soprattutto nel ruolo strategico dell’IA nell’economia dei prossimi anni.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Mercati nervosi nonostante i conti solidi
Dopo l’annuncio dei risultati trimestrali, il titolo ha vissuto una seduta caratterizzata da forti oscillazioni, chiudendo con un calo di circa il 3,2%. A pesare non sono stati tanto i dati finanziari, quanto le crescenti preoccupazioni sull’eccesso di valutazioni del settore IA, l’aumento delle scorte di magazzino e i timori legati ai cosiddetti “finanziamenti circolari”, ovvero i casi in cui Nvidia investe direttamente nelle aziende che poi acquistano i suoi chip, come nel caso di OpenAI.
Il CEO Jensen Huang ha cercato di allontanare lo spettro di una possibile bolla speculativa, rassicurando gli investitori sul fatto che la domanda di potenza di calcolo legata all’intelligenza artificiale è reale, crescente e sostenuta da settori diversi: sanitario, industriale, automotive, robotica, cloud computing e genomica.
Pressioni da parte degli investitori e ombre di una bolla tecnologica
Il titolo Nvidia è da settimane sotto pressione, complice la presa di profitto da parte di alcuni grandi investitori istituzionali, tra cui SoftBank Group, Peter Thiel e altri protagonisti della Silicon Valley. Anche il celebre investitore Michael Burry – noto per aver previsto la crisi dei mutui nel 2008 – ha messo in guardia contro una possibile bolla sulle valutazioni delle big tech, dichiarando una posizione ribassista proprio su Nvidia.
L’incertezza si è intensificata dopo che gli operatori hanno ridotto le aspettative su un possibile taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve a dicembre, penalizzando soprattutto i titoli growth e ad alto contenuto tecnologico.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Perché Cathie Wood continua a scommettere su Nvidia
Nonostante il clima di prudenza sui mercati, Cathie Wood continua a vedere in Nvidia un elemento centrale nella trasformazione digitale globale. La sua visione è focalizzata su cinque settori destinati a rivoluzionare l’economia nei prossimi anni:
• Intelligenza artificiale
• Robotica avanzata
• Cloud computing e infrastrutture digitali
• Auto autonome
• Sanità digitale e bioinformatica
In tutti questi segmenti, Nvidia è oggi considerata un player dominante per tecnologia, potenza di calcolo e capacità di integrare hardware e software attraverso piattaforme come CUDA, Omniverse e DGX.
Il nuovo ingresso di ARK Invest su Nvidia appare quindi come una mossa strategica, mirata a rafforzare l’esposizione a uno dei protagonisti assoluti della nuova era dell’intelligenza artificiale. Mentre i mercati cercano di valutare se si tratti di una correzione temporanea o dell’inizio di una fase più lunga di consolidamento, Cathie Wood sceglie di comprare durante la debolezza, mostrando fiducia nelle prospettive di lungo periodo del colosso dei chip.
Un segnale che molti investitori non stanno ignorando.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
