primo piano di Trump con delle frecce verso in basso in sovrimpressione e il simbolo della percentuale
Dazi di Donald Trump - BorsaInside.com

Secondo UBS, le nuove tariffe annunciate da Donald Trump mercoledì probabilmente rallenteranno la crescita nel breve termine, aumenteranno la volatilità dei mercati e spingeranno la Federal Reserve a operare significativi tagli dei tassi nel corso dell’anno.

Le misure, che introducono una tariffa base del 10% sulla maggior parte delle importazioni e tariffe “reciproche” più elevate per specifici partner commerciali, rappresentano una netta escalation nella politica commerciale degli Stati Uniti.

Le tariffe colpiranno le importazioni dalla Cina (34%), dall’UE (20%), dal Giappone (24%) e dalla Svizzera (31%), con esenzioni per i beni conformi all’accordo USMCA e per alcuni prodotti selezionati come semiconduttori, farmaci ed energia.

  • Tariffa base: 10% sulla maggior parte delle importazioni
  • Cina: +34%
  • UE: +20%
  • Giappone: +24%
  • Svizzera: +31%
  • Esenzioni: semiconduttori, farmaci, energia, beni USMCA

I future sui mercati azionari sono scesi dopo l’annuncio: i future sull’S&P 500 hanno perso il 3% dopo il discorso di Trump, mentre i future sul Nasdaq 100 sono scesi del 3,4%.

Anche i rendimenti obbligazionari sono diminuiti, con gli investitori che “sembrano concentrarsi più sui rischi per la crescita che sull’impatto inflazionistico delle tariffe,” ha dichiarato Mark Haefele, Chief Investment Officer di UBS Global Wealth Management. Secondo lo stratega, l’aliquota tariffaria effettiva degli Stati Uniti potrebbe salire dal 9% a circa il 25%, il livello più alto dalla Seconda Guerra Mondiale.

Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Rischi economici e incertezza politica

Haefele ritiene che “lo shock a breve termine e l’incertezza associata probabilmente porteranno a un rallentamento economico degli Stati Uniti nel breve termine e ridurranno la crescita dell’intero 2025 a livelli prossimi o inferiori all’1%.”

La Casa Bianca dovrebbe affrontare resistenze sia legali che politiche. Trump ha annunciato le tariffe invocando l’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), che non è mai stata utilizzata in precedenza per modifiche così ampie alla politica economica.

  • Rischi principali segnalati da UBS:
    • Rallentamento della crescita nel breve termine
    • Incertezza normativa e politica
    • Difficoltà legali nell’uso dell’IEEPA
    • Pressioni da parte delle imprese e del Congresso

“Inoltre, è probabile che le imprese intensifichino le attività di lobbying. E la pressione politica per ridurre le tariffe potrebbe aumentare con l’aumentare dei costi economici,” ha aggiunto Haefele.

Sebbene lo scenario base di UBS preveda che le tariffe vengano ridimensionate nel tempo tramite negoziati, questo processo potrebbe richiedere mesi e, nel frattempo, il principio delle tariffe “reciproche” potrebbe alimentare un’ulteriore escalation.

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Implicazioni per i tassi, i mercati e gli investitori

Lo scenario base della banca prevede tagli dei tassi tra i 75 e i 100 punti base nel resto del 2025. D’altra parte, in uno scenario negativo, in cui le tariffe restino in vigore per più di tre-sei mesi, o addirittura aumentino, gli Stati Uniti potrebbero scivolare in recessione, avverte Haefele.

La società attribuisce a questo scenario una probabilità del 30%, che potrebbe portare a “reazioni ritorsive da parte dei partner commerciali” e a “tagli dei tassi ancora più marcati da parte della Fed.”

  • Strategie e previsioni di UBS:
    • Probabilità di recessione: 30%
    • Tagli dei tassi: fino a 100 punti base
    • Oro visto come copertura strategica (target: $3.200/oz)
    • Opportunità in settori come AI, longevità, energia e risorse
    • Possibile indebolimento del dollaro a lungo termine

Per gli investitori, Haefele considera l’oro una copertura strategica. “Ci aspettiamo che l’oro, ora sopra i 3.000 dollari/oncia, continui a fungere da copertura contro i rischi geopolitici e inflazionistici,” ha osservato, indicando come obiettivo i 3.200 dollari/oncia entro la fine dell’anno.

Per quanto riguarda le azioni, lo stratega prevede che la volatilità persista, ma ritiene che “il mercato chiuderà l’anno in rialzo,” con opportunità nei temi legati a intelligenza artificiale, longevità, energia e risorse.

Nel frattempo, sebbene il dollaro si sia inizialmente rafforzato, Haefele intravede la possibilità di un indebolimento nel lungo periodo qualora la crescita deluda e i tagli dei tassi accelerino.

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1189)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (979)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1051)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (725)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.9/5 (1339)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
3.9/5 (2338)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (2355)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1528)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (2302)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (289)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.