
Apple si prepara a infrangere un nuovo record storico: la capitalizzazione di mercato del colosso di Cupertino è ormai prossima ai 4.000 miliardi di dollari, dopo che il titolo ha toccato un nuovo massimo lunedì grazie all’exploit di vendite della nuova serie iPhone 17. Secondo i dati diffusi da Counterpoint Research, le prime settimane di commercializzazione hanno già superato le performance dell’iPhone 16, con risultati particolarmente forti negli Stati Uniti e in Cina.
Vendite in crescita del 14% nei primi dieci giorni
Il report segnala un incremento del 14% anno su anno nelle vendite complessive di iPhone durante i primi dieci giorni di disponibilità sul mercato, con il modello base iPhone 17 che ha registrato un balzo di quasi un terzo rispetto al suo predecessore.
“Il modello base di iPhone 17 è estremamente competitivo e offre un rapporto qualità-prezzo difficile da battere,” ha spiegato Mengmeng Zhang, analista senior di Counterpoint. “Un chip migliore, display migliorato, memoria base più ampia e fotocamera frontale potenziata — tutto allo stesso prezzo dello scorso anno. Per molti consumatori, acquistarlo è stata una scelta ovvia.”
Le ragioni del successo
L’iPhone 17 ha convinto non solo per le specifiche tecniche, ma anche per la politica di prezzi invariati rispetto alla generazione precedente, con l’aggiunta di sconti e promozioni da parte degli operatori mobili.
La nuova gamma presenta miglioramenti sostanziali:
- un chip più potente e efficiente;
- display ottimizzato con colori più accurati e luminosità superiore;
- batteria a lunga durata;
- e un nuovo design più sottile e leggero nel modello iPhone Air.
I modelli di fascia alta — iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, rispettivamente da 1.099 e 1.199 dollari — offrono inoltre zoom ottico potenziato e funzioni fotografiche avanzate, spinte anche da sussidi più generosi degli operatori, che ne stanno favorendo la diffusione.
Il modello iPhone Air, venduto a 999 dollari, ha superato leggermente le vendite del precedente iPhone 16 Plus, confermandosi la novità più apprezzata della lineup.
Le performance in Borsa
Il titolo AAPL ha chiuso lunedì in rialzo, toccando i 262,77 dollari per azione (+0,20%) e continuando la crescita anche nel trading notturno. Dall’inizio dell’anno le azioni Apple sono salite del 4,8%, con un incremento del 11,7% negli ultimi dodici mesi, spingendo la capitalizzazione verso la soglia dei 4 trilioni di dollari, mai raggiunta prima da un’azienda tecnologica.
L’attesa per l’iPhone con Siri potenziata dall’IA
Nonostante l’ottimo andamento commerciale, Wall Street continua a guardare oltre, aspettando il debutto della nuova Siri con intelligenza artificiale integrata, annunciata ma non ancora rilasciata a causa di ritardi tecnici.
Apple aveva promesso di lanciare la versione AI-enhanced dell’assistente vocale entro giugno 2025, ma il rollout è stato rinviato dopo i primi test interni. La concorrenza non è ferma: Google e Samsung hanno già integrato funzioni IA nei loro smartphone di punta, aumentando la pressione su Cupertino.
Un futuro ancora da scrivere
Con il successo dell’iPhone 17 e una base utenti in continua espansione, Apple continua a consolidare la propria leadership nel settore mobile. Tuttavia, la sfida ora si sposta sul terreno dell’intelligenza artificiale, dove la capacità di innovare sarà decisiva per mantenere il dominio su un mercato sempre più competitivo.
Se i trend di vendita continueranno su questa traiettoria, il traguardo dei 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione potrebbe non essere solo simbolico, ma l’inizio di una nuova era per la società fondata da Steve Jobs.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
