Chrome - Borsainside.com

Google ha annunciato il più grande aggiornamento nella storia di Chrome, integrando l’intelligenza artificiale in ogni livello del browser. L’obiettivo è chiaro: rendere la navigazione più intelligente, sicura e produttiva, aiutando gli utenti a capire meglio le informazioni, a risparmiare tempo e a difendersi dalle minacce online.

Le novità riguardano soprattutto l’arrivo di Gemini in Chrome, l’assistente AI che si affianca alla normale esperienza di navigazione e che nei prossimi mesi diventerà sempre più potente.

Gemini in Chrome: l’assistente che chiarisce e semplifica

La prima grande novità è l’integrazione di Gemini direttamente nel browser. Da oggi gli utenti desktop di Mac e Windows negli Stati Uniti (in inglese) possono chiedere all’AI di spiegare concetti complessi presenti nelle pagine web. A breve la funzione arriverà anche su mobile e all’interno di Google Workspace per le aziende.

Dall’assistente agentico alla gestione delle schede

Nei prossimi mesi Gemini diventerà ancora più avanzato grazie alle funzioni “agentiche”: sarà in grado di svolgere compiti al posto dell’utente, come prenotare un appuntamento dal parrucchiere o fare la spesa online, sempre con la possibilità di interrompere l’operazione in qualsiasi momento.

Inoltre, Gemini potrà lavorare su più schede contemporaneamente, riassumendo le informazioni raccolte. Ad esempio, organizzare un viaggio confrontando hotel, voli e attività turistiche diventerà molto più semplice.

Cronologia intelligente e integrazione con le app Google

Un’altra innovazione riguarda la ricerca nella cronologia: non servirà più scorrere pagine e pagine di siti visitati, basterà chiedere a Gemini di ritrovare un link già visto.

Allo stesso tempo Chrome avrà un’integrazione più profonda con Google Calendar, YouTube e Maps. Sarà possibile, ad esempio, saltare subito a un punto preciso di un video su YouTube o pianificare un incontro senza cambiare scheda.

Ricerca più potente direttamente dalla barra degli indirizzi

L’omnibox di Chrome diventa il centro dell’esperienza AI. Qui sarà possibile attivare la modalità AI Mode, la forma più avanzata di ricerca di Google, che accetta domande lunghe e complesse, offre risposte dettagliate e consente di proseguire la conversazione con domande di approfondimento.

Non solo: l’AI permetterà anche di porre domande sulla pagina che si sta leggendo, generando panoramiche utili e suggerendo query contestuali.

Più sicurezza contro truffe e notifiche indesiderate

Google ha pensato anche alla sicurezza. Grazie a Gemini Nano, la modalità Protezione Avanzata di Chrome individua e blocca truffe online come falsi avvisi di virus o concorsi fraudolenti.

Sul fronte delle notifiche, Chrome è ora in grado di riconoscere quelle indesiderate o sospette, proponendo la possibilità di eliminarle. Lo stesso vale per le richieste di permessi (ad esempio fotocamera o posizione): l’AI analizzerà la qualità del sito e presenterà le richieste in modo meno invasivo.

Password sicure con un clic

Chrome diventa un vero agente delle password. Oltre ad avvisare in caso di credenziali compromesse, presto sarà in grado di cambiarle automaticamente con un solo clic su siti compatibili come Spotify, Duolingo, Coursera e H&M.

Con queste novità, Chrome non è più solo un browser, ma un vero e proprio assistente AI personale che aiuta a gestire informazioni, attività quotidiane e sicurezza. Google punta a trasformare il modo in cui navighiamo, portando l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza digitale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it