
È ufficiale: Coinbase sarà la prima azienda crypto della storia a entrare nell’S&P 500, l’indice azionario più importante al mondo che raccoglie le 500 società a maggiore capitalizzazione degli Stati Uniti. La notizia è arrivata nelle scorse ore da S&P Global, che ha annunciato che Coinbase prenderà il posto di Discover Financial Services a partire da lunedì 19 maggio.
Un Traguardo Storico per il Settore Crypto
Si tratta di un evento simbolico e concreto che segna il riconoscimento della rilevanza crescente delle criptovalute nei mercati finanziari tradizionali. Non a caso, Michael Saylor, presidente di MicroStrategy, ha definito questo passaggio come una vera e propria “pietra miliare” per l’intero settore.
Coinbase non ha perso l’occasione di celebrare questo momento storico con un post ironico su X (ex Twitter), ricordando anche le difficili battaglie legali contro la SEC e la politica di “regolamentazione attraverso l’applicazione” che ha caratterizzato l’approccio dell’amministrazione Biden nei confronti delle crypto.
MicroStrategy Sarà la Prossima?
Tutti gli occhi ora sono puntati su MicroStrategy, che secondo molti analisti potrebbe essere il prossimo nome crypto ad entrare nell’S&P 500. La società, che detiene 568.840 Bitcoin a un prezzo medio di 69.287 dollari per BTC, ha già dichiarato 5,8 miliardi di dollari di profitti nel 2025 solo grazie al suo investimento in Bitcoin.
MicroStrategy ha un impatto significativo sul mercato di Bitcoin: mentre i miner producono circa 450 BTC al giorno, l’azienda di Saylor sta rimuovendo dalla circolazione circa 2.087 BTC al giorno, contribuendo a rendere Bitcoin un asset con inflazione negativa, oggi stimata al -2,33% annuo.
Reazione dei Mercati
Subito dopo l’annuncio, le azioni di Coinbase sono salite di circa il 10% nel trading after-hours, anche se rimangono in calo di circa il 20% dall’inizio dell’anno. Questo dimostra quanto i mercati abbiano accolto positivamente questa notizia, che rappresenta un segnale di maturazione e legittimazione per l’intero comparto crypto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
