
Il mercato degli occhiali AI è in piena espansione e Google potrebbe avere un vantaggio competitivo significativo grazie alla sua esperienza nello sviluppo della piattaforma Android. In passato, si pensava che l’azienda non fosse interessata a lanciare un proprio modello di smart glasses, ma le ultime indiscrezioni rivelano che lo sviluppo sarebbe già stato completato, con diversi partner coinvolti nella realizzazione del progetto.
Ricerca e sviluppo completati
Secondo le informazioni emerse, la fase di ricerca e sviluppo degli occhiali AI di Google è terminata. La progettazione del prototipo è stata affidata a Quanta, mentre la produzione è stata gestita da HTC, nota per la sua esperienza nel settore grazie ai propri occhiali AI, i VIVE Eagle, che integrano un modello linguistico AI avanzato e specifiche tecniche di buon livello. Nonostante ciò, Google non ha ancora deciso se lanciare il dispositivo sul mercato.
Un mercato in forte crescita
I dati di Counterpoint Research mostrano che le spedizioni globali di smart glasses sono aumentate del 110% nella prima metà del 2025, grazie soprattutto al successo dei Ray-Ban Meta. Gli occhiali AI hanno rappresentato il 78% delle spedizioni totali nel primo semestre 2025, contro il 46% nello stesso periodo del 2024 e il 66% nella seconda metà dello stesso anno.
Meta domina, ma Google può ribaltare il mercato
Attualmente, Meta detiene una quota di mercato del 73% nel settore degli occhiali AI. Tuttavia, l’ingresso di Google potrebbe cambiare gli equilibri. L’azienda potrebbe sfruttare l’Android XR per offrire maggiore flessibilità e una migliore esperienza utente, consentendo un passaggio più naturale dallo smartphone ai dispositivi indossabili grazie alla familiarità con l’ecosistema Android.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
