Google testa la verifica tramite QR code
Google QR - Borsainside.com

Google ha concentrato i propri sforzi sull’introduzione di numerosi cambiamenti e sul perfezionamento dei processi esistenti, come emerso chiaramente durante l’evento Made by Google 2025. Proseguendo su questa strada, il colosso tecnologico starebbe ora testando una nuova funzionalità di sicurezza destinata a migliorare la verifica per i messaggi di testo. Tradizionalmente, l’identificazione avveniva tramite codice SMS da inserire per confermare la propria identità, ma l’azienda sembra pronta a cambiare approccio.

Google sperimenta la verifica tramite QR code per messaggi sicuri

Secondo un rapporto pubblicato da Engadget, Google punta a semplificare le operazioni e a garantire maggiore sicurezza per gli utenti. A ottobre, l’azienda aveva già annunciato l’intenzione di introdurre un sistema di verifica basato su QR code per consentire agli utenti di avere la certezza di star comunicando con la persona giusta. Ora questa funzione sarebbe entrata nella fase di beta testing, con un rilascio limitato a un numero selezionato di utenti.

La novità arriva in un momento in cui la verifica tramite SMS è sempre più criticata dagli esperti di sicurezza. Sebbene largamente utilizzata come metodo di autenticazione a due fattori, questa tecnica presenta vulnerabilità e risulta più facile da intercettare. Con l’aumento dei phishing e delle truffe digitali, diventa necessario adottare sistemi più solidi per proteggere la privacy e i dati sensibili degli utenti.

Come funziona il nuovo sistema di Google

Il metodo QR è progettato per sostituire, almeno in parte, l’attuale sistema basato su SMS. Quando un utente deve verificare la propria identità, sul dispositivo compare un QR code che può essere scansionato con la fotocamera dello smartphone. La scansione consente di convalidare automaticamente il dispositivo e la relativa identità, eliminando la necessità di un codice testuale che potrebbe essere condiviso o intercettato.

Google non sembra intenzionata a rimuovere del tutto la verifica tramite SMS, ma la direzione è chiara: ridurre la dipendenza dai carrier telefonici e puntare su soluzioni più sicure e difficili da compromettere.

Un trend in crescita nel settore tecnologico

Questa sperimentazione di Google si inserisce in un trend più ampio che riguarda l’intero settore tecnologico: l’abbandono graduale degli SMS come metodo di verifica sicura. Sempre più aziende stanno investendo in passkey, verifiche basate su app e, come in questo caso, QR code. L’obiettivo è quello di rafforzare le misure di sicurezza e offrire agli utenti più protezione nelle comunicazioni quotidiane.

Google, quindi, con questa nuova funzionalità, si posiziona come uno dei principali promotori di un cambiamento radicale nella sicurezza digitale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it