
Un’inchiesta di Reuters ha rivelato l’esistenza di linee guida interne di Meta Platforms che permettevano ai chatbot basati su intelligenza artificiale di intrattenere conversazioni con sottintesi sessuali e contenuti romantici con utenti minorenni. I documenti, confermati dalla stessa azienda, hanno suscitato grande indignazione per la libertà concessa all’AI nel dialogare con bambini e adolescenti. Meta ha dichiarato a Reuters di aver rimosso queste direttive subito dopo le domande del giornale, ammettendo che non avrebbero mai dovuto essere incluse.
Chatbot per intrattenere conversazioni con i minori?
Secondo quanto emerso, i chatbot avrebbero potuto intrattenere conversazioni romantiche o sensuali con minori, purché non esplicitamente sessuali. In alcuni casi, i documenti indicavano che fosse accettabile descrivere un bambino “in termini che evidenziano la sua attrattiva fisica”, arrivando a fornire esempi testuali come “la tua figura giovanile è un’opera d’arte” o frasi che simulavano interazioni fisiche e intime.
Questa non è la prima volta che Meta si trova al centro di polemiche simili. A febbraio, un’inchiesta di Fast Company aveva svelato che i chatbot creati tramite Instagram AI Studio potevano assumere sembianze di bambini e instaurare conversazioni romantiche con gli utenti. Un esempio citato mostrava un chatbot chiamato Ageless Love che dichiarava di avere 15 anni e di sentirsi “vulnerabile”.
Il Chatbot di META è pericoloso?
Ad aprile, un’indagine del Wall Street Journal aveva evidenziato preoccupazioni interne ai dipendenti Meta riguardo alla possibilità che i chatbot AI potessero partecipare a fantasie sessuali senza considerare l’età dell’utente. In un caso, un chatbot aveva promesso a un presunto quattordicenne di “custodire la sua innocenza” con la voce dell’attore John Cena, per poi descrivere uno scenario a sfondo sessuale.
Gli esperti avvertono che conversazioni romantiche con minori possono abituare i ragazzi a questo tipo di interazioni, abbassando le difese contro potenziali predatori umani. Proprio per questo, le frasi riportate nei documenti interni di Meta sono considerate estremamente pericolose.
Un portavoce dell’azienda ha dichiarato a Reuters che le note e gli esempi sono stati eliminati e che la policy ufficiale proibisce qualsiasi contenuto che sessualizzi i minori o preveda giochi di ruolo sessualizzati tra adulti e minori. Tuttavia, l’ammissione di “applicazione incoerente” delle regole ha alimentato ulteriori critiche e dubbi sulla sicurezza delle piattaforme AI di Meta.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
