Secondo gli ultimi dati, più dell’82% degli americani adulti ha almeno una carta di credito nel portafoglio, una percentuale destinata a crescere con la diffusione dei pagamenti digitali e contactless. La comodità di un semplice “tap per pagare” ha reso le carte uno strumento indispensabile, ma non privo di rischi.

Tra i principali pericoli c’è il furto della posta, un problema che può diventare serio quando nuove carte di credito vengono spedite per posta tradizionale. Se intercettate da truffatori, queste carte possono essere utilizzate per frodi finanziarie o furti d’identità.

Per ridurre i rischi, il Servizio Postale degli Stati Uniti (USPS) consiglia di utilizzare Informed Delivery, un servizio gratuito che permette di visualizzare in anticipo le immagini della posta in arrivo. In questo modo, è possibile sapere esattamente quando sta per arrivare una nuova carta o documenti sensibili, così da recuperarli subito. Esiste anche una nuova app dedicata per rendere il processo ancora più semplice.

Una volta ricevuta la carta, il Servizio Ispezioni Postali (USPIS) raccomanda un gesto fondamentale ma spesso dimenticato:

“Firmate immediatamente la vostra nuova carta di credito, prima che lo faccia qualcun altro.”

Anche se oggi la maggior parte dei pagamenti si basa su chip, PIN e lettori digitali, Visa e Mastercard ricordano che una carta non firmata è tecnicamente non valida, mentre Discover sottolinea che la firma può comunque contribuire a prevenire l’uso fraudolento in caso di furto fisico.

Altri consigli utili da parte dell’USPIS:

  • Se hai richiesto una carta e non l’hai ricevuta nei tempi previsti, contatta subito l’emittente.
  • Controlla regolarmente il tuo estratto conto e il tuo credito per individuare attività sospette.
  • In caso di furto o sospetta frode, presenta immediatamente un alert antifrode alle agenzie di credito.

In un’epoca sempre più “cashless”, la sicurezza digitale e postale diventa parte integrante della gestione finanziaria quotidiana. Un piccolo gesto, come firmare la carta appena ricevuta, può ancora fare la differenza tra tranquillità e furto d’identità.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it