OpenAI sfida Microsoft con GPT-5
OpenAI - Borsainside.com

OpenAI ha appena compiuto un passo storico nel mondo dell’intelligenza artificiale: ha rilasciato ufficialmente due modelli linguistici open-weight, segnando una svolta epocale nella direzione della trasparenza, dell’indipendenza dagli API e della libertà per sviluppatori e ricercatori. I modelli si chiamano gpt-oss-20b e gpt-oss-120b e rappresentano il primo vero rilascio con pesi accessibili da parte dell’azienda dal lontano GPT-2 del 2019.

Due modelli scaricabili e utilizzabili localmente, anche su Mac con Apple Silicon

Entrambi i modelli sono disponibili gratuitamente su GitHub, completi di pesi e codice per l’inferenza, e possono essere eseguiti localmente, anche su Mac dotati di Apple Silicon, senza necessità di connessione a internet o utilizzo di server. È un cambio radicale rispetto ai sistemi chiusi come ChatGPT, poiché ora gli sviluppatori possono avere pieno controllo sull’uso dell’IA.

OpenAI ha accompagnato il rilascio con una Complimentary Use Policy, ribadendo che l’intento è sì quello di aprire l’accesso, ma in modo responsabile e conforme alla legge. In particolare, si legge:

“Vogliamo che i nostri strumenti vengano usati in modo sicuro, responsabile e democratico, massimizzando al contempo il vostro controllo su come utilizzarli.”

Caratteristiche tecniche: potenza e contesto da 128K token

  • gpt-oss-20b è un modello dense da 20 miliardi di parametri
  • gpt-oss-120b è un modello Mixture of Experts (MoE) da 120 miliardi di parametri, progettato per ottimizzare i costi computazionali e le latenze
  • Entrambi sono stati addestrati su un dataset da 1,8 trilioni di token, comprensivo di dati pubblici e risorse con licenza
  • Context window da 128.000 token, che consente una gestione avanzata di compiti complessi, ragionamento e persino capacità agentiche

Licenza Apache 2.0: via libera a uso commerciale e personalizzazione

Uno degli aspetti più impattanti di questo rilascio è la licenza Apache 2.0, estremamente permissiva: consente infatti uso commerciale, personalizzazioni, integrazione in prodotti aziendali e più in generale lo sviluppo libero senza vincoli legali oppressivi. Questo pone GPT-OSS in diretta competizione con modelli open-weight di successo come quelli di Meta (LLaMA) e Mistral.

Le reazioni: la comunità accoglie positivamente la svolta

L’annuncio ha suscitato forte entusiasmo nella comunità AI. Il ricercatore Noam Brown ha definito il rilascio “un passo verso un ecosistema multipolare”. Molti hanno sottolineato che OpenAI arriva tardi nel mondo dei modelli open-weight, ma ciononostante il messaggio è chiaro: l’azienda ha ascoltato le richieste della community e si sta aprendo.

Questa mossa non rende ancora OpenAI un’azienda open-source, ma rappresenta un cambiamento di rotta significativo, che potrebbe cambiare radicalmente le regole del gioco nel panorama dell’IA moderna. Sviluppatori e ricercatori possono ora costruire sistemi locali, personalizzati e sicuri, senza dover passare per server remoti, API a pagamento o licenze restrittive.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it