Nuova ricarica per il Pixel Watch 4
Pixel Watch 4 - Borsainside.com

Con l’evento Made by Google ormai alle porte, le indiscrezioni sul nuovo hardware dell’azienda si moltiplicano. Oltre agli attesi Pixel 10, tra i protagonisti dell’evento ci sarà anche il nuovo Pixel Watch 4, il prossimo smartwatch di punta targato Google. E proprio su quest’ultimo stanno emergendo leak molto interessanti, che rivelano un cambiamento radicale nella sua struttura: la ricarica non sarà più posteriore, ma laterale.

Una scelta audace: la ricarica si sposta sul lato opposto alla corona

Secondo un nuovo report di Android Headlines, il Pixel Watch 4 avrà una porta di ricarica completamente ridisegnata: non sarà più posizionata sul retro, come nei modelli precedenti, ma sul lato sinistro della cassa, esattamente di fronte alla corona digitale. Le immagini trapelate mostrano un incavo discreto con due piccoli pin metallici, destinato al nuovo sistema di ricarica magnetica.

Questa modifica potrebbe sembrare secondaria, ma in realtà apre la strada a numerosi vantaggi, sia in termini di funzionalità che di design.

Più spazio per i sensori e uno sguardo sempre accessibile

Spostando la zona di ricarica, Google libera spazio sul retro dello smartwatch, che potrà così essere utilizzato per nuovi sensori biometrici. Si ipotizza l’integrazione di funzionalità avanzate per la salute, come il monitoraggio continuo del battito cardiaco, la misurazione dell’ossigeno nel sangue, o addirittura nuove funzioni di wellness e fitness.

Inoltre, il nuovo posizionamento consentirà agli utenti di controllare l’orologio anche mentre è in carica, semplicemente appoggiandolo sulla scrivania o sul comodino e guardandolo di lato, rendendo il Pixel Watch 4 più comodo da usare anche da fermo.

Ricarica più veloce e riparabilità migliorata

Il cambiamento ha anche implicazioni tecniche importanti: il nuovo sistema di ricarica laterale supporterebbe velocità di ricarica più elevate rispetto al Pixel Watch 3. E non solo: eliminando la porta di ricarica dal retro, Google facilita la sostituzione o riparazione del pannello posteriore, semplificando l’accesso ai componenti interni. Un dettaglio che potrebbe rendere il dispositivo più sostenibile e riparabile, in linea con le richieste sempre più diffuse degli utenti.

Va però segnalato che, secondo quanto trapelato, nella confezione del Pixel Watch 4 non sarà incluso l’adattatore di alimentazione USB-C, che dovrà essere acquistato separatamente. Sarà comunque presente il nuovo dock magnetico compatibile con il sistema laterale.

Il Pixel Watch 4 sembra voler alzare l’asticella, non solo nel design ma anche nelle funzionalità dedicate al benessere e nell’esperienza d’uso quotidiana. Se le anticipazioni verranno confermate, potremmo trovarci davanti a uno dei migliori smartwatch Android del 2025

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it