
Lloyds Banking Group ha annunciato un nuovo accantonamento di 800 milioni di sterline per far fronte ai rimborsi legati alle commissioni occulte sui finanziamenti auto, portando il totale destinato ai risarcimenti a 1,95 miliardi di sterline. La banca britannica si prepara così a una delle più grandi operazioni di compensazione del settore automobilistico nel Regno Unito.
Secondo l’istituto, il numero di clienti potenzialmente idonei al rimborso è superiore alle stime precedenti. Il provvedimento riguarda milioni di automobilisti che hanno acquistato veicoli con formule di finanziamento contenenti commissioni nascoste tra il 2007 e il 2024.
La Financial Conduct Authority (FCA) ha pubblicato la scorsa settimana i dettagli del suo schema di compensazione, stimando circa 14 milioni di contratti “ingiusti” con rimborsi medi di 700 sterline per cliente, per un totale potenziale di 8,2 miliardi di sterline da restituire ai consumatori.
Una nuova ondata di rimborsi dopo lo scandalo PPI
Il meccanismo di compensazione mira a risarcire i clienti per accordi di commissione opachi tra concessionari e finanziarie, contratti non trasparenti e informazioni scorrette fornite agli acquirenti.
Lloyds ha affermato che, in base alle attuali proposte della FCA, l’impatto previsto si colloca nella fascia più negativa delle ipotesi precedenti. La banca ritiene che, con le nuove regole, più casi storici potranno risultare ammissibili al rimborso.
Il programma sarà gratuito per i consumatori, ma gli interessi sui rimborsi saranno inferiori rispetto a quelli riconosciuti nel caso dello scandalo PPI (Payment Protection Insurance), che costò a Lloyds oltre 22 miliardi di sterline.
La FCA stima che il 44% dei contratti di finanziamento auto stipulati dal 2007 possa rientrare nello schema. Tuttavia, una sentenza della Corte Suprema britannica di agosto ha limitato la portata delle richieste risarcitorie.
Il confronto tra FCA e istituti di credito
La Finance and Leasing Association (FLA), che rappresenta le società di credito, ha criticato il piano della FCA definendolo “eccessivamente generoso”. Lloyds, da parte sua, sostiene che i calcoli dell’autorità di vigilanza non rispecchiano le reali perdite subite dai clienti, i quali rischierebbero di ricevere più del dovuto rispetto alle somme effettivamente pagate.
Il modello proposto dalla FCA prevede che ai clienti vengano riconosciuti l’importo medio delle somme pagate in eccesso, la commissione e un interesse aggiuntivo.
Anche altri istituti si preparano a nuovi accantonamenti: Close Brothers, tra i più esposti nel settore dei finanziamenti auto, ha dichiarato che il suo attuale fondo di 165 milioni di sterline dovrà probabilmente essere aumentato, pur sottolineando che permangono incertezze fino alla fine della consultazione pubblica sullo schema.
Le pressioni dei consumatori e le incognite future
Le associazioni dei consumatori hanno invitato le banche a non ostacolare l’attuazione del piano della FCA, per evitare ulteriori ritardi nei risarcimenti. Tuttavia, secondo Russ Mould, direttore investimenti di AJ Bell, Lloyds “non sembra soddisfatta del metodo di calcolo dei rimborsi”, segnalando che la questione è tutt’altro che risolta.
Se confermato nella sua forma attuale, lo schema di compensazione rappresenterebbe uno dei più grandi risarcimenti collettivi nel settore dei finanziamenti auto del Regno Unito, con effetti potenzialmente significativi sull’intero comparto bancario britannico.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
