Warner Bros Discovery - Borsainside.com

Secondo un nuovo rapporto di Bloomberg, Warner Bros. Discovery (WBD) si appresta a chiedere ai potenziali acquirenti di firmare accordi di riservatezza (NDA) nei prossimi giorni, un passaggio che solitamente anticipa la condivisione di informazioni finanziarie sensibili con le parti interessate a una possibile acquisizione.

Fonti vicine all’azienda, che hanno preferito restare anonime, hanno rivelato che la società intende avviare questa procedura già entro la settimana. Si tratta di un chiaro segnale che la fase di valutazione preliminare è terminata e che WBD sta entrando nel vivo del processo di esplorazione delle “alternative strategiche”, annunciato ufficialmente dal proprio Consiglio di Amministrazione.

Interesse crescente e piani di riorganizzazione

La decisione arriva dopo che Warner Bros. Discovery ha confermato di aver ricevuto manifestazioni d’interesse non richieste da più soggetti, interessati ad acquisire parte o la totalità delle sue attività. Parallelamente, l’azienda prosegue il piano già avviato per la scissione in due società distinte: Warner Bros. e Discovery Global.

Secondo il New York Times, WBD avrebbe già rifiutato tre proposte di acquisizione da parte di Paramount, una delle quali prevedeva un’offerta di circa 24 dollari per azione, composta per l’80% da liquidità e per il 20% da titoli azionari. Per rendere l’accordo più appetibile, David Ellison avrebbe persino offerto all’attuale CEO David Zaslav la carica di co-CEO e co-chairman.

Netflix e Comcast osservano da vicino

Come riportato anche da CNBC, tra le aziende interessate figurano Netflix e Comcast, in particolare per gli asset legati agli studi cinematografici e al business dello streaming di WBD. Tuttavia, entrambe le società non hanno rilasciato commenti ufficiali.

Il co-CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha recentemente dichiarato che l’azienda continuerà a essere “selettiva” nelle operazioni di fusione e acquisizione, chiarendo di non essere interessata a reti televisive tradizionali.
“Storicamente siamo stati più costruttori che acquirenti,” ha spiegato Sarandos. “Abbiamo ancora molto spazio per crescere senza cambiare la nostra strategia. Valutiamo le opportunità di M&A, ma nulla è indispensabile per raggiungere i nostri obiettivi di business.”

Il futuro di Warner Bros. Discovery

Per ora, Warner Bros. Discovery non ha rilasciato commenti ufficiali, ma la richiesta di firma degli accordi di riservatezza indica che l’azienda si sta preparando a condividere i propri numeri con i soggetti ritenuti più seri.
L’obiettivo è comprendere il reale valore delle offerte e decidere se procedere con una vendita parziale, una fusione o una completa riorganizzazione del gruppo.

Il colosso guidato da David Zaslav si trova così a un punto di svolta storico: tra l’interesse dei competitor e la necessità di ridefinire la propria identità in un mercato in rapida evoluzione, WBD dovrà decidere se restare indipendente o aprire la strada a una delle acquisizioni più importanti dell’industria dell’intrattenimento degli ultimi anni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it