Secondo quanto afferma George Gatch, amministratore delegato di JP Morgan AM, il futuro del risparmio gestito è ancora di crescita, con un incremento delle masse in gestione pari al 6% in media all’anno per i prossimi cinque anni, e con la spinta più forte che arriverà dai mercati emergenti.

Di particolare interesse è la quantificazione dello spazio di crescita che deriva dalla quota di asset finanziari ancora non gestiti. Secondo il top manager dell’istituto, infatti, ammontava a ben 257 mila miliardi di dollari al 2018.

“Nel mondo la necessità di investire i propri risparmi e di investirli bene è sempre più forte – ha spiegato George Gatch, amministratore delegato di J.P. Morgan AM -. In Europa e negli Stati Uniti la quota di popolazione con oltre 65 anni di età aumenterà del 50% nei prossimi trenta anni. Nei Paesi emergenti il tasso di crescita degli over 65 sarà ancora più forte. Triplicheranno in Sud America, raddoppieranno in India, saliranno del 250% in Cina. Sono tutte persone che devono essere aiutate a scegliere dove e come investire i loro risparmi”.

Naturalmente, la grande sfida sarà quella di poter dedicare un’offerta mirata alla clientela potenziale, caratterizzandola con qualità di innovazione, trasparenza e sostenibilità e, come già affermato, dedicando una specifica attenzione ai Paesi emergenti, che diventeranno – conclude il top manager di JP Morgan AM, i primi contributori del Pil mondiale.

Nel 2030, per esempio, il Pil cinese ammonterà a 64 mila miliardi di dollari, quello indiano 46 mila miliardi, quello statunitense si fermerà – invece – a “soli” 31 mila miliardi di dollari.

Per quanto invece riguarda la sostenibilità, altro elemento cruciale per migliorare il comparto, per Gatch “non si tratta solo di escludere determinati settori ma di valutare quali siano le società che fanno i passi avanti maggiori sul terreno della sostenibilità. Noi siamo pronti a svolgere un ruolo attivo di engagement con le imprese, per guidarle in questo cambiamento, e siamo pronti a spiegare ai nostri clienti quale sia il nostro ruolo e quali siano i nostri obiettivi”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1706)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (307)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (867)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (690)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.