Il mese di giugno, secondo i dati forniti da Assogestioni, hanno contribuito a far rilanciare l’appeal del risparmio gestito, con raccolta netta positiva per 5 miliardi di euro, dopo i 5,45 miliardi di euro del mese di maggio e i 2 miliardi di euro del mese di aprile. Ne deriva che, complessivamente, nel corso del secondo trimestre dell’anno l’industria del risparmio gestito ha registrato un incremento di 12,5 miliardi di euro, recuperando il passo indietro di simile misura (- 12 miliardi di euro) che era stato rilevato nel primo trimestre 2020.

Sempre secondo le statistiche elaborate da Assogestioni, il saldo complessivo dei flussi è positivo per 455 milioni di euro da gennaio, con patrimonio gestito cresciuto dai 2.210 miliardi di euro di fine maggio ai 2.239 miliardi di euro di fine giugno. La prestazione migliore è riconducibile ai fondi aperti, con raccolta netta di 4,4 miliardi di euro, dopo una crescita di 2,9 miliardi di euro nel mese di maggio. Il saldo da inizio anno è positivo per 923 milioni di euro. Bene anche i fondi chiusi, con un incremento più tenue, pari a 723 milioni di euro.

Per quanto poi attiene le preferenze di chi investe, i fondi azionari crescono con + 2,1 miliardi di euro di raccolta netta, ma i flussi maggiori sono quelli sui monetari, con + 4,2 miliardi di euro di raccolta. I fondi bilanciati crescono di 187 milioni di euro, mentre gli obbligazionari cedono 431 milioni di euro.

Infine, per quanto concerne la provenienza dei fondi, quelli di diritti italiano gestiscono un patrmionio di 233,7 miliardi di euro, contro i 2331 miliardi di euro di maggio, mentre i fondi esteri sono pari a quasi 790 miliardi di euro, contro i 777 miliardi di euro di maggio. Tra i gestori più importanti, cresce di 5,76 miliardi la raccolta di Generali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1859)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (444)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (2233)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2446)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.