Considerato che mancano pochi giorni alla fine del 2022, rimangono pochi giorni per investire nelle migliori azioni farmaceutiche.

Il settore sanitario è d’altronde il luogo ideale per trovare alcune ghiotte opportunità di trading. Ma su quali titoli puntare?

Pfizer

Cominciamo da Pfizer, che negli ultimi anni ha acquisito ulteriore popolarità grazie allo sviluppo di Comirnaty, il suo vaccino contro il coronavirus, e di Paxlovid, un trattamento contro il coronavirus. Entrambi i prodotti stanno generando un fatturato annuo di diversi miliardi di dollari e sebbene ci se ci stiamo dirigendo verso un mondo post-pandemico, non è detto che queste entrate siano destinate a scomparire.

I richiami dei vaccini per il coronavirus potrebbero infatti seguire la strada del vaccino antinfluenzale e questo significa che una buona parte della popolazione potrebbe essere indotta a fare un vaccino annuale insieme a quello antinfluenzale. Inoltre, le persone che contraggono il virus probabilmente continueranno ad utilizzare il Paxlovid.

Nel frattempo, la liquidità generata dalle vendite dei prodotti per il coronavirus sta aiutando Pfizer a supportare la crescita dei ricavi per il prossimo futuro: nei primi nove mesi del 2022 la società ha investito 7,8 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo e 8 miliardi di dollari per concludere accordi commerciali.

Considerato che oggi Pfizer viene scambiata a un prezzo pari a 9 volte gli utili del periodo trailing-12 mesi, il valore è ritenuto vicino ai livelli più bassi dell’ultimo decennio. Potrebbe dunque essere un buon momento per entrare in questo titolo farmaceutico.

Johnson & Johnson

Se ci sono alcuni motivi per comprare Pfizer, lo stesso può ben dirsi per Johnson & Johnson, un’azione che sta cercando di sfidare il mercato ribassista (il che, in fondo, suggerisce che gli investitori riconoscono il potenziale di J&J).

Un altro buon motivo per comprare J&J è il suo ruolo nei dividendi: la società ha aumentato il suo dividendo ogni anno negli ultimi 50 anni, divenendo un’ottima notizia per gli azionisti, perché dimostra che la crescita dei dividendi è importante per l’azienda. Oggi J&J paga un dividendo annuale di 4,52 dollari, con un rendimento del 2,57%, superiore alla media del 2,07% del settore farmaceutico.

Inoltre, rileviamo come J&J stia scorporando le sue attività nel settore della salute dei consumatori in un’entità chiamata Kenvue. Anche questa è una buona notizia, perché il settore della salute dei consumatori è in realtà quello che contribuisce di meno al fatturato e che registra la crescita più bassa tra le tre attività di J&J.

Oggi J&J viene scambiata a un prezzo inferiore a 20 volte le stime degli utili. Si tratta di un prezzo ragionevole, considerando gli aumenti dei dividendi e la nuova fase di crescita degli utili che ci attende. Ecco perché potrebbe essere il momento ideale per entrare su questo titolo.

Come investire in azioni pharma

Il miglior modo per investire in azioni Pharma è certamente quello di utilizzare un broker regolamentato e professionale come FXORO (sito ufficiale).

Fondato nel 2012, il broker garantisce ai suoi clienti un approccio innovativo al trading online, con una piattaforma che ha acquisito un ruolo sempre più centrale nei mercati finanziari, divenendo un punto di riferimento per gli investitori alla ricerca di un partner affidabile per i propri trade.

Tra i principali punti di forza di FXORO rileviamo:

  • Tecnologia: offre una vasta gamma di prodotti nei mercati Forex e CFD con tecnologie all’avanguardia
  • Supporto: l’assistenza è sempre a disposizione per garantire la migliore esperienza di utilizzo al cliente
  • Sicurezza: il broker adotta i più alti standard di sicurezza previsti dal mercato finanziario
  • Formazione: l’operatore fornisce i migliori strumenti per colmare la propria conoscenza degli strumenti finanziari e delle strategie di trading.

Puoi provare FXORO anche in modalità demo cliccando il link qui sotto.

>>> Clicca per aprire un conto DEMO gratis su FXORO! <<<

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (267)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (863)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (2400)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (372)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.