
Apple si prepara a lanciare nei prossimi anni il suo dispositivo pieghevole più grande di sempre, ma i rumor sono ancora divisi: sarà un iPad, un Mac, o un ibrido tra i due? Quello che sembra certo, però, è che avrà un enorme schermo pieghevole da 18,8 pollici, pensato per offrire la massima esperienza visiva su un dispositivo portatile.
Huawei MateBook Fold anticipa il design del foldable Apple
Un primo assaggio visivo di come potrebbe apparire il pieghevole di Apple ce lo dà Huawei con il suo MateBook Fold. Con una struttura sottile (meno di 15mm da chiuso e 7,3mm da aperto), simile o persino più snella di un iPhone 16 Pro, il dispositivo mostra chiaramente come potrebbe essere un ibrido tra tablet e laptop: può essere usato come grande tablet da 18 pollici, come notebook con tastiera virtuale oppure in modalità dual screen, rendendolo estremamente versatile.
In modalità “laptop piegato”, lo schermo visibile equivale a un classico 13 pollici, rendendolo simile a molti notebook attuali ma con molte più opzioni d’uso.
Con Huawei che alza l’asticella, Apple dovrà rispondere non solo con un design elegante, ma anche con un’esperienza utente superiore. Il prezzo sarà sicuramente elevato: il MateBook Fold parte da circa 3.300 dollari (o 23.999 yuan) per il modello base con 32GB di RAM e 1TB di spazio, mentre il top di gamma da 2TB supera i 3.750 dollari. È lecito aspettarsi che Apple possa anche superare queste cifre, almeno all’inizio.
Un dispositivo pieghevole da 18,8” è davvero utile?
Produttività e portabilità saranno i veri punti chiave. Rispetto a un iPad Pro tradizionale, un foldable così grande:
- Offre più spazio per multitasking avanzato (magari con finestre fluttuanti, modalità dual-app migliorate, ecc.)
- Potrebbe sostituire un MacBook per molti utenti professionali, se ben ottimizzato
- Ma al contempo rischia di essere scomodo per l’uso quotidiano o mobile se troppo pesante o delicato
La vera sfida sarà la durabilità: un dispositivo così sottile e pieghevole dovrà essere robusto quanto un laptop tradizionale, mantenendo però la leggerezza di un iPad.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
