Come scoprire chi rimuove il Follower dal canale Twitch

Unfollower su Twitch - Borsainside.com

Perdere dei Follower su Twitch può essere frustrante per ogni streamer che si impegna a fornire contenuti interessanti e coinvolgenti ai propri spettatori. Ma come fare per scoprire chi ha deciso di rimuovere il Follower dal vostro canale? In questa guida, vi mostreremo un semplice metodo per tenere traccia degli Unfollowers e ottenere alcune informazioni utili.

Scoprire chi rimuove i Follower dal canale Twitch

Per scoprire chi ha rimosso il Follower dal vostro canale Twitch, potete utilizzare uno strumento come Wizebot. Ecco come procedere:

  1. Accedere con il vostro Account Twitch: Prima di tutto, assicuratevi di essere loggati con il vostro account Twitch.
  2. Collegare Wizebot al vostro canale Twitch: Visitate il sito di Wizebot (wizebot.tv) e seguite le istruzioni per collegare il bot al vostro canale Twitch, dando i giusti permessi.
  3. Analisi degli Unfollowers: Una volta collegato Wizebot al vostro canale, accedete alla sezione “Analyzes” e selezionate “List of the Channel”, quindi cliccate su “Unfollowers”. Qui troverete l’elenco di chi ha deciso di non seguire più il vostro canale, con indicazioni riguardo al nome, alla data e da quanto tempo vi seguiva.
  4. Tempi di aggiornamento: Tenete presente che le informazioni sugli Unfollowers non sono in tempo reale e potrebbero richiedere alcuni giorni per essere aggiornate. Quindi, abbiate pazienza e continuate a controllare periodicamente.

Questo strumento vi aiuterà a capire chi ha smesso di seguirvi, ma tenete presente che non avrete accesso a informazioni sui Follower passati, solo da quando avete collegato Wizebot al vostro canale.

Consigli per non perdere Follower su Twitch

Per evitare di perdere troppi Follower su Twitch, seguite alcuni di questi consigli:

  1. Scegliete un focus: Concentratevi su un gioco specifico o su una nicchia di contenuti che interessi al vostro pubblico. Stabilite una programmazione regolare in modo che i vostri spettatori sappiano quando aspettarsi il vostro streaming.
  2. Favorire interazione: Date libertà ai vostri spettatori e cercate di coinvolgerli nel vostro streaming. Rispondete alle domande e intratteneteli durante le live, usando anche una webcam per una maggiore interazione visiva.
  3. Qualità audio e video: Assicuratevi di avere una buona qualità audio e video durante le vostre trasmissioni. I contenuti ben realizzati e gradevoli alla vista e all’udito attireranno un pubblico più vasto.
  4. Crea incentivi: Impostate dei Punti Canali o premi per incentivare gli spettatori a seguirti e ad abbonarsi per ottenere delle ricompense.
  5. Evitate restrizioni eccessive: Evitate di imporre troppe regole o moderazione eccessiva, lasciate che i vostri spettatori si sentano a proprio agio nel chattare durante lo streaming.

Ricordate sempre che la crescita su Twitch richiede tempo, pazienza e costanza. Mantenete l’impegno per fornire contenuti di qualità e costruire una comunità di spettatori fedeli.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Tecnologia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.