iPhone 17 Air clonato prima di uscire
iPhone 17 Air - Borsainsidde.com

Nel mondo degli smartphone, le aziende rincorrono l’innovazione per emergere e guadagnare quote di mercato. Tuttavia, la concorrenza spietata sta portando molti brand a ispirarsi fin troppo esplicitamente ai colossi del settore. È il caso di Infinix, che sembra aver tratto ispirazione diretta da un dispositivo che Apple non ha nemmeno annunciato ufficialmente: l’iPhone 17 Air.

Il presunto design del nuovo iPhone, trapelato attraverso concept e render, è già diventato virale grazie al suo profilo ultrasottile, alle cornici ridotte al minimo e a un telaio ispirato all’eleganza della linea iPad Air. Eppure, nonostante l’assenza di conferme da parte di Apple, Infinix ha già messo in mostra uno smartphone estremamente simile.

Il post virale che ha acceso il dibattito

A diffondere la notizia è stato il leaker Ben Geskin, che ha pubblicato su X una comparazione tra un nuovo dispositivo Infinix e i render dell’iPhone 17 Air. Il risultato è sorprendente: la somiglianza è evidente sin dal primo sguardo. Dalla curvatura dei bordi al pannello posteriore minimalista, fino al profilo sottile, tutto sembra richiamare il concept Apple.

A commentare l’accaduto è intervenuto anche Max Jambor, noto insider del settore, che con una battuta tagliente ha riassunto il pensiero di molti:

“L’iPhone 17 Air non è nemmeno uscito, e i cinesi lo stanno già copiando.”

Il design Apple continua a influenzare l’intero mercato

Il fatto che un’azienda come Infinix abbia deciso di anticipare un design mai annunciato ufficialmente è un segnale chiaro: Apple continua a dettare le tendenze, anche solo attraverso indiscrezioni e concept non confermati.

L’iPhone 17 Air, secondo le voci, sarà il più leggero e sottile mai realizzato da Apple, pensato per offrire un’esperienza premium con un’estetica futuristica e funzionale. Infinix, da parte sua, sembra voler cavalcare questa ondata offrendo un’alternativa visivamente simile, ma con un posizionamento di prezzo molto più accessibile.

Imitazione o strategia commerciale?

La mossa di Infinix può sembrare un atto di semplice imitazione, ma potrebbe anche essere interpretata come una strategia di marketing mirata. In un mercato in cui i nuovi iPhone diventano sempre più costosi, proporre un dispositivo che ne richiama l’aspetto potrebbe attirare un pubblico più ampio.

Inoltre, anticipare i trend potrebbe dare visibilità al brand e posizionarlo come un’alternativa “budget-friendly” ai big del settore. Tuttavia, come dimostrano tanti casi simili, copiare non basta per costruire una vera identità di marca.

Il caso Infinix dimostra ancora una volta quanto il design Apple eserciti un’influenza dominante sull’industria tech. Anche un semplice concept può innescare un effetto domino, spingendo altri produttori a rincorrere ciò che è ancora solo immaginato.

Ma alla lunga, sarà l’originalità a fare la differenza. Per conquistare davvero la fiducia degli utenti, i brand emergenti dovranno andare oltre le imitazioni e proporre idee autentiche, innovative e coraggiose. Anche perché, quando Apple deciderà di salire davvero sul palco con l’iPhone 17 Air, sarà difficile per chiunque stare al passo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it