iPhone 16e - Borsainside.com

La salute della batteria è un tema centrale per chi utilizza lo smartphone tutti i giorni. Un anno dopo l’acquisto, un utente ha dimostrato come il suo iPhone 16 Pro Max mantenga ancora il 98% di capacità grazie ad alcune semplici abitudini. Le batterie agli ioni di litio sono destinate a deteriorarsi con l’uso, ma con i giusti accorgimenti è possibile rallentare questo processo.

Ricarica ottimizzata per ridurre lo stress

La funzione “Ricarica ottimizzata” di iOS interrompe la carica all’80% durante la notte e completa fino al 100% solo poco prima del risveglio. Questo riduce lo stress prolungato sulla batteria, condizione che spesso ne accelera l’usura.

Evitare il calore durante la ricarica

Il calore è uno dei principali nemici delle batterie. Ricaricare l’iPhone sotto il sole diretto o mentre sono attive app pesanti può causare surriscaldamenti dannosi. Meglio caricare sempre in un ambiente fresco e senza carichi di lavoro eccessivi sul dispositivo.

Mantenere la carica tra il 20% e il 90%

Non lasciare che l’iPhone si scarichi completamente e non mantenerlo troppo a lungo al 100% aiuta a preservare la salute della batteria. Una ricarica che oscilla tra il 20% e il 90% è la soluzione ideale per ridurre l’invecchiamento delle celle.

Usare accessori originali Apple

Caricabatterie e cavi originali garantiscono un’erogazione stabile di energia. Al contrario, accessori economici e non certificati possono fornire energia in modo irregolare e ridurre sensibilmente la durata della batteria.

Aggiornamenti software e nuove funzioni

Apple introduce regolarmente ottimizzazioni legate alla gestione energetica. Mantenere iOS e le app sempre aggiornate significa beneficiare di correzioni di bug e nuove funzioni, come la Adaptive Power Mode, che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’autonomia.

Limitare i consumi in background

Disattivare le notifiche superflue e l’attività in background per le app meno usate aiuta a ridurre i consumi e a preservare i cicli di ricarica.

Modalità Risparmio Energetico nelle giornate più intense

Attivando il Low Power Mode nei momenti di maggiore necessità è possibile prolungare l’autonomia fino a superare la giornata standard. In questo caso, dopo un anno, il conteggio dei cicli di ricarica si è fermato a 219, ben al di sotto dei 360 giorni di utilizzo.

Mantenere la batteria in buona salute non significa vivere ossessionati dalla percentuale, ma adottare piccoli accorgimenti costanti. Per chi desidera tenere il proprio iPhone più a lungo senza subire un rapido calo di autonomia, queste pratiche rappresentano una strategia efficace e a basso sforzo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it