Apple pronta a dire addio alle SIM fisiche
iPhone-17-SIM - Borsainside.com

Apple si prepara a compiere un altro passo audace con il lancio della nuova gamma iPhone 17, e le ultime informazioni indicano un cambiamento epocale: in Europa, i nuovi modelli potrebbero arrivare solo in versione eSIM, segnando l’inizio di un progressivo abbandono delle SIM fisiche a livello globale.

Fino ad oggi, la SIM tradizionale è rimasta lo standard nella maggior parte dei Paesi al di fuori degli Stati Uniti, ma con l’arrivo degli iPhone 17 la situazione sembra destinata a cambiare radicalmente.

Formazione obbligatoria per l’eSIM: Apple prepara il terreno

Secondo le indiscrezioni, Apple ha richiesto che tutti i dipendenti dei negozi ufficiali e dei rivenditori autorizzati nell’Unione Europea completino un training specifico sull’eSIM entro il 5 settembre 2025. Questa scadenza precede di pochi giorni l’evento ufficiale di presentazione, fissato per il 9 settembre 2025, lasciando intendere che l’intera gamma di iPhone 17 potrebbe essere eSIM-only almeno in Europa.

La strategia appare chiara: preparare il mercato e gli utenti a un futuro in cui le SIM fisiche saranno progressivamente eliminate, favorendo l’adozione delle schede virtuali integrate.

Negli Stati Uniti la transizione è già realtà

Negli Stati Uniti, Apple ha già intrapreso questa strada con l’arrivo di iPhone 14, eliminando completamente il vano SIM da tutti i modelli destinati a quel mercato. Da allora, la transizione verso l’eSIM è stata graduale anche in altre regioni, ma la scelta dell’UE come prossimo passo rappresenta un segnale importante: l’obiettivo finale potrebbe essere un allineamento globale.

Resta però da capire come e quando la stessa politica verrà applicata ai mercati asiatici, dove la SIM fisica rimane ancora fortemente radicata e molto diffusa.

Vantaggi del design senza SIM fisica

La rimozione del vano per la SIM non è solo una questione di modernità, ma porta con sé vantaggi concreti:

  • Più spazio interno: eliminando il carrellino SIM, Apple potrà sfruttare lo spazio per migliorare la batteria o introdurre nuovi componenti hardware.
  • Maggiore resistenza ad acqua e polvere: un punto di accesso in meno significa meno vulnerabilità strutturali.
  • Maggiore sicurezza: a differenza delle SIM fisiche, l’eSIM non può essere rimossa dal dispositivo, rendendo più difficile la disattivazione in caso di furto.

iPhone 17 Air: il modello ultra-sottile senza SIM tray

L’analista Ming-Chi Kuo aveva già anticipato che almeno un modello della gamma, probabilmente il nuovo iPhone 17 Air, sarà eSIM-only a livello globale. Questo dispositivo, pensato per essere il più sottile mai prodotto da Apple, è stato progettato senza alcuno spazio per un carrellino SIM.

Per ottenere un profilo così compatto, Apple ha dovuto scendere a compromessi, ma il risultato promette un design ultra-slim, resistente e al passo con le ultime tecnologie.

Una mossa che anticipa il futuro

La transizione verso un mondo senza SIM fisiche sembra ormai inevitabile. Con l’introduzione degli iPhone 17, Apple potrebbe dare il via a una rivoluzione globale che, nei prossimi anni, porterà tutti i produttori a seguire lo stesso approccio.

L’evento ufficiale di presentazione della gamma iPhone 17 è atteso per il 9 settembre 2025 e ci si aspetta che Apple sveli nel dettaglio tutte le novità legate al design, alle funzionalità AI e alla gestione delle eSIM.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it