Apple ha rivoluzionato la gamma iPhone 17 introducendo per la prima volta la tecnologia ProMotion anche sul modello base. Una decisione che ha avuto un impatto enorme sul mercato, poiché il prezzo rimane bloccato a 699 dollari, rendendo il dispositivo estremamente competitivo e molto apprezzato a livello globale, soprattutto in Cina.
Il segreto dietro questa mossa è nella gestione oculata dei costi interni, con particolare attenzione al pannello OLED.
Quanto costa davvero il display dell’iPhone 17
Secondo nuovi report, il pannello OLED dell’iPhone 17 costa circa il 42 percento in meno rispetto a quello utilizzato su iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. In cifre reali, si parla di un costo di 40 dollari per il modello standard contro 60 e 70 dollari dei modelli Pro.
Questa differenza permette ad Apple di introdurre funzionalità premium come ProMotion anche sui modelli più economici senza modificare il prezzo finale per il consumatore.
Chi produce gli schermi della serie iPhone 17
La produzione dei display è dominata da Samsung e LG, che insieme coprono il 98 percento delle forniture.
Samsung fornisce circa 57.3 milioni di pannelli pari al 64.5 percento, mentre LG contribuisce con 30.3 milioni di unità, ovvero il 34.1 percento. BOE resta marginale con soltanto 1.3 milioni di pannelli e una quota dell 1.4 percento.
LG si occupa dei pannelli di iPhone 17, iPhone Air e iPhone 17 Pro Max, confermando un ruolo chiave nella catena produttiva.
Perché i display Pro costano di più
Nonostante l’iPhone 17 offra la stessa luminosità di picco e il supporto HDR10 dei modelli Pro, i display superiori mantengono caratteristiche strutturali più avanzate.
Il vantaggio principale dei Pro riguarda la risoluzione più elevata e le cornici ultra sottili, difficili e costose da produrre.
Questi elementi spiegano il prezzo più alto e permettono ad Apple di mantenere differenze costruttive tra i modelli pur offrendo una qualità elevata su tutta la gamma.
Una strategia vincente per Apple
La combinazione tra upgrade tecnologici, controllo dei costi e differenziazione intelligente rende la linea iPhone 17 una delle più riuscite degli ultimi anni.
Il modello base offre funzionalità premium a un prezzo stabile, mentre i Pro mantengono tratti distintivi capaci di giustificare il costo maggiore.
Il risultato è una gamma più competitiva, moderna e in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento a rapporto qualità prezzo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

