iPhone 17e in arrivo nel 2026
iPhone 17e - Borsainside.com

Dopo il successo dell’iPhone 16e, Apple è pronta a rilanciare la linea “e” con il nuovo iPhone 17e, previsto per la primavera 2026. L’obiettivo rimane chiaro: offrire un iPhone economico sfruttando componenti già esistenti e progettati internamente per ridurre i costi di produzione.

Le prime anticipazioni indicano che l’iPhone 17e mantiene il display OLED da 6,1 pollici, lo stesso utilizzato sull’iPhone 16e, che a sua volta derivava dal design dell’iPhone 14. Questa scelta permette ad Apple di limitare gli investimenti in ricerca e sviluppo, concentrandosi sull’ottimizzazione della catena produttiva.

Il modem C1 segna il distacco da Qualcomm e abbassa il costo unitario

L’iPhone 16e ha debuttato con il modem C1 sviluppato da Apple, una mossa strategica per ridurre la dipendenza da Qualcomm. Secondo le stime, questa decisione potrebbe far risparmiare ad Apple circa 200 milioni di dollari ogni anno, rafforzando ulteriormente il controllo sulla produzione e sull’integrazione hardware-software.

Con due lanci consecutivi a primavera (iPhone 16e e, ora, 17e), Apple sembra voler standardizzare il ciclo di vita dei modelli economici, adottando un ritmo annuale in linea con le serie principali. Questa nuova coerenza sostituisce l’approccio irregolare visto con la linea iPhone SE, i cui aggiornamenti avvenivano con tempistiche imprevedibili.

Display e componenti riciclati per tenere basso il prezzo

Secondo il sito specializzato The Elec, Apple ha scelto di riutilizzare il pannello OLED dell’iPhone 16e anche sul 17e, mantenendo così una produzione più efficiente e conveniente. Sebbene ci si aspetti piccoli miglioramenti interni, l’approccio generale sarà improntato alla continuità, più che all’innovazione radicale.

Apple ha dimostrato di saper offrire prestazioni solide anche con componenti meno recenti, grazie a un’eccellente ottimizzazione. Tuttavia, resta da vedere se un’altra generazione di “modelli economici” basata su riutilizzo e risparmio sarà sufficiente a soddisfare le aspettative degli utenti più attenti alle novità.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com