iPhone pieghevole in arrivo?
iPhone pieghevole - Borsainside.com

Dopo anni di indiscrezioni, il primo iPhone pieghevole sembra sempre più vicino. Secondo il giornalista Mark Gurman di Bloomberg, Apple punta a lanciare l’iPhone Fold già nel 2026, introducendo importanti innovazioni hardware e un design radicalmente nuovo. Non sarà un semplice pieghevole: l’obiettivo è realizzare uno degli iPhone più ambiziosi di sempre, con tecnologie esclusive pensate per rivoluzionare l’esperienza d’uso.

Design innovativo e display pieghevole da 8 pollici

L’iPhone Fold dovrebbe aprirsi come un libro, offrendo un ampio display interno da circa 8 pollici per un’esperienza immersiva ideale sia per la produttività che per la fruizione di contenuti multimediali. A dispositivo chiuso, sarà presente un secondo schermo esterno da 5 a 6 pollici, che garantirà piena funzionalità senza dover aprire il device.

Apple sta lavorando per ottimizzare la tecnologia del pannello: il pieghevole utilizzerà la nuova architettura in-cell, che integra il sensore tattile direttamente nel display per ridurre al minimo la piega e offrire un’esperienza visiva più fluida.

Quattro fotocamere e nuove soluzioni biometriche

Uno dei punti di forza sarà il comparto fotografico: quattro fotocamere totali, con due posteriori, una frontale e una integrata nel display interno. Le lenti posteriori dovrebbero includere un sensore principale ad alta risoluzione e un’ultra-grandangolare o teleobiettivo, in linea con le capacità degli iPhone 17 Pro.

Sul fronte biometrico, Apple sembra pronta a riportare Touch ID, integrandolo nel tasto di accensione. Una scelta pensata per mantenere il dispositivo più sottile, seguendo la filosofia già adottata da rivali come il Galaxy Z Fold 7.

Modem C2 personalizzato e connettività avanzata

L’iPhone Fold abbandonerà i modem Qualcomm per adottare un chip C2 proprietario. Questa soluzione dovrebbe migliorare efficienza energetica e connettività, offrendo prestazioni superiori rispetto al modem C1 montato sugli iPhone 16e e iPhone 17 Air. Inoltre, la nuova architettura punta a ottimizzare l’uso della batteria, fondamentale per un dispositivo con due display e funzionalità avanzate.

Prezzo, varianti e strategia di lancio

Secondo le prime stime, il prezzo di lancio dell’iPhone Fold potrebbe aggirarsi intorno ai 1.800 dollari, con disponibilità prevista in due colorazioni: nero e bianco. Mark Gurman sottolinea che la gamma iPhone 17 non introdurrà cambiamenti estetici significativi, lasciando all’iPhone Fold il ruolo di vera rivoluzione hardware per Apple.

Apple sta investendo tempo e risorse per perfezionare ogni aspetto del suo primo pieghevole, preferendo ritardarne l’uscita piuttosto che lanciare un prodotto non all’altezza dei suoi standard. Con display ottimizzato, quattro fotocamere, modem personalizzato e design innovativo, l’iPhone Fold punta a ridefinire il concetto stesso di smartphone pieghevole e a innalzare l’asticella per la concorrenza.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it