iPhone pieghevole in arrivo?
iPhone pieghevole - Borsainside.com

Apple si prepara a entrare ufficialmente nel segmento dei foldable phone con l’arrivo del suo primo iPhone pieghevole, noto internamente come iPhone Fold, previsto tra il 2026 e il 2027. Secondo un rapporto pubblicato dal Financial Times, basato sui dati di Visible Alpha, l’introduzione del nuovo form factor potrebbe rappresentare la più grande espansione del mercato indirizzabile (TAM) di Apple degli ultimi anni.

Nonostante le indiscrezioni parlino di un possibile ritardo al 2027, l’attesa per il dispositivo ha già influenzato le stime di crescita delle spedizioni di iPhone per la seconda metà del decennio. Gli analisti prevedono che il debutto del modello pieghevole possa inaugurare un nuovo ciclo di rinnovamento all’interno dell’ecosistema Apple.

Crescita delle entrate e prospettive di mercato

Il nuovo iPhone 17, lanciato nel 2025, ha già dato il via al più forte periodo di crescita dalla pandemia. Le stime indicano che i ricavi da iPhone cresceranno del 4% anno su anno nel FY 2025, raggiungendo i 209,3 miliardi di dollari, e arriveranno a 218,9 miliardi nel FY 2026. Tuttavia, i volumi di spedizione dovrebbero rimanere stabili intorno ai 235 milioni di unità per il 2025 e 2026, prima di risalire con l’arrivo del modello pieghevole.

Le proiezioni parlano di 240 milioni di iPhone spediti nel FY 2027, spinti proprio dal nuovo dispositivo pieghevole, e fino a 260 milioni di unità entro la fine del decennio. Si tratta di una crescita significativa per un mercato ormai considerato maturo e in rallentamento.

Una sfida tecnologica senza precedenti per Apple

La tabella di marcia, tuttavia, rimane fluida. Le difficoltà tecniche legate al display pieghevole e al complesso meccanismo della cerniera avrebbero spinto Apple a rivedere i piani di produzione, riducendo gli ordini di pannelli da 13 milioni a circa 9 milioni di unità, secondo quanto riportato dagli analisti di Mizuho.

L’azienda di Cupertino avrebbe pianificato una strategia di lancio su due fasi:

  • In autunno 2026, il debutto di iPhone 18 Air, 18 Pro e 18 Pro Max.
  • Nel primo trimestre 2027, il lancio di iPhone 18e e del tanto atteso iPhone Fold.

Il prossimo passo dell’ecosistema Apple

L’arrivo di un iPhone pieghevole segnerà una svolta storica per Apple, che da sempre si distingue per la cautela con cui adotta nuove tecnologie. Il dispositivo, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe fondere la versatilità di un iPad mini con la portabilità di un iPhone, aprendo la strada a una nuova categoria di prodotti “ibridi” all’interno della linea mobile di Cupertino.

Se le previsioni si confermeranno, l’iPhone Fold potrebbe non solo rilanciare la crescita delle vendite, ma anche ridefinire l’esperienza d’uso e l’estetica del marchio, ponendo Apple come nuovo punto di riferimento nel mercato dei dispositivi pieghevoli premium.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it