
Dopo oltre un anno di attesa e indiscrezioni, OpenAI ha ufficialmente rilasciato ChatGPT-5, il nuovo modello di linguaggio che da oggi alimenterà le conversazioni con il popolare chatbot. La novità più importante è che il modello sarà disponibile per tutti, sia per gli utenti paganti che per quelli con account gratuito, raggiungendo così una platea potenziale di oltre 700 milioni di persone nel mondo.
Secondo il CEO Sam Altman, questo aggiornamento segna un netto salto qualitativo: «GPT-3.5 era come uno studente delle superiori, GPT-4 come uno studente universitario. GPT-5 è come parlare con un vero esperto».
Un modello unificato per tutti gli utenti
Negli ultimi anni, gli utenti di ChatGPT hanno potuto scegliere tra diversi modelli – dal gratuito 3.5 ai più avanzati 4o e 4o mini – oltre a funzioni sperimentali come Deep Research e Agent. Con GPT-5, OpenAI unifica il servizio: indipendentemente dal piano, il modello di default sarà il nuovo GPT-5.
Gli utenti free avranno un numero limitato di richieste giornaliere, mentre chi ha un abbonamento potrà utilizzarlo molto più a lungo. Una volta superata la soglia, il sistema passerà temporaneamente a un modello precedente per ridurre il carico computazionale.
Le novità principali: velocità, scrittura e programmazione
GPT-5 non è il salto “da fantascienza” che alcuni si aspettavano, ma introduce miglioramenti concreti in aree chiave.
- Velocità: le risposte arrivano più rapidamente, dando la sensazione di interagire con un assistente che “pensa in tempo reale”.
- Scrittura avanzata: il linguaggio è più naturale e fluido, con una migliore comprensione del contesto e delle sfumature.
- Programmazione semplificata: la generazione di codice è stata ottimizzata. Anche chi non ha competenze tecniche può descrivere nel prompt l’app che vuole e ottenere il progetto completo. Nella demo, GPT-5 ha creato in pochi minuti una web app educativa per imparare il francese, scrivendo oltre 600 righe di codice pronte all’uso.
Miglioramenti nel settore salute
OpenAI ha dichiarato di aver lavorato molto sulla gestione di richieste relative alla salute, ambito in cui GPT-5 dovrebbe essere più prudente e affidabile. Il modello adatterà le risposte al contesto e al livello di conoscenza dell’utente, evitando però di sostituirsi a un medico. Lo stesso Altman ricorda che, nonostante i progressi, un chatbot non può essere considerato uno strumento diagnostico.
Più sicurezza e meno “allucinazioni”
Uno dei problemi storici dei modelli linguistici è la tendenza a dare risposte anche quando non hanno dati affidabili, generando così “allucinazioni”. Con GPT-5, OpenAI introduce un comportamento più trasparente: se il modello non conosce la risposta o non comprende il prompt, lo ammetterà e spiegherà il motivo, riducendo così il rischio di informazioni errate o fuorvianti.
Verso l’AGI, ma a piccoli passi
GPT-5 non raggiunge ancora le capacità di un’intelligenza artificiale generale (AGI), ma secondo Altman rappresenta un passo importante in quella direzione. Per gli utenti, la differenza sarà tangibile già dalle prime interazioni: conversazioni più naturali, risultati più rapidi e strumenti creativi e tecnici più potenti.
Come sintetizza lo stesso CEO: «Dopo aver provato GPT-5, tornare a una versione precedente è come passare da un iPhone moderno a un vecchio cellulare».
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
