Fotocamera con apertura variabile per il Galaxy S26 Ultra ?
Galaxy S26 Ultra - Borsainside.com

Con il lancio della nuova linea di pieghevoli Samsung, l’attenzione si è rapidamente spostata sul prossimo top di gamma della casa sudcoreana: il Galaxy S26 Ultra. Dopo un Galaxy S25 Ultra che ha segnato un punto di svolta con il display più grande mai visto su un modello Galaxy S e le funzionalità Galaxy AI, gli occhi sono ora puntati sulle prime anticipazioni del prossimo modello. E secondo i rumor più recenti, la direzione sembra essere chiara: più schermo, meno ingombro.

Display più grande: si punta a 6,89 pollici

Uno dei leaker più affidabili del settore, Ice Universe, ha rivelato che il Galaxy S26 Ultra sarà dotato di un display da 6,89 pollici, superando il già generoso pannello da 6,86 pollici del suo predecessore. Una crescita minima sulla carta, ma significativa per chi cerca un’esperienza visiva immersiva e da vero dispositivo premium.

Cornici ultra sottili e nessun aumento di larghezza

La novità più interessante è che, nonostante l’aumento della diagonale, la larghezza del dispositivo rimarrà invariata a 77,6 mm. Questo sarà possibile grazie a cornici ancora più sottili, che dovrebbero passare da 1,2 mm (S25 Ultra) a soli 1,15 mm. Un cambiamento apparentemente minimo, ma che potrebbe donare al dispositivo un look più moderno e raffinato.

Nuovo pannello OLED CoE: più brillante, meno consumo

Il Galaxy S26 Ultra dovrebbe inoltre adottare un pannello OLED con tecnologia CoE (Color Filter on Encapsulation), già visto su alcuni modelli pieghevoli Galaxy Z Fold. Questo tipo di schermo elimina il tradizionale polarizzatore, migliorando contrasto, luminosità e riducendo il consumo energetico. Un vantaggio notevole non solo per l’autonomia, ma anche per lo spessore e il peso complessivo del dispositivo.

Compatto ma ergonomico?

Un display più grande potrebbe sollevare qualche dubbio sul fronte ergonomico, soprattutto nell’utilizzo con una mano. Tuttavia, Samsung punterebbe su una scocca più sottile e leggera per bilanciare le dimensioni generose. Il risultato potrebbe essere un Ultra più comodo da usare, pur offrendo un’esperienza visiva da mini-tablet.

In attesa della presentazione ufficiale, il Galaxy S26 Ultra si profila come un’evoluzione raffinata e ben calibrata: più schermo, meno bordi, tecnologie di visualizzazione più efficienti e un design che promette eleganza e maneggevolezza. Resta da vedere come Samsung riuscirà a integrare queste novità con le sue funzioni AI e il comparto fotografico, che presumibilmente sarà anch’esso aggiornato.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com