Tra 10 anni, un Bitcoin avrà un valore di 100 dollari o di 100.000 dollari? Secondo il professore e economista di Harvard, Kenneth Rogoff, la prima ipotesi è molto più probabile della seconda.

Rogoff, ex capo economista del Fondo Monetario Internazionale (FMI), ha infatti dichiarato alla CNBC che gli “effettivi usi di Bitcoin come veicolo di transazione sono molto pochi”, soprattutto se sono messi in relazione con la sua “utilità” per il riciclaggio di denaro e per l’evasione fiscale, che i regolatori di tutto il mondo stanno provando sopprimere.

Penso che Bitcoin varrà una piccola parte di quello che è ora tra 10 anni da oggi” – ha dichiarato l’economista – “Vedrei 100 dollari come ipotesi molto più probabile di 100.000 dollari”. Con tale valutazione, Rogoff dimostra dunque, ancora una volta, di non condividere il sentimento di una buona parte della community criptovalutaria, secondo cui Bitcoin accrescerà notevolmente la sua quotazione nei prossimi anni.

D’altronde, le posizioni di Rogoff non sono affatto nuove. Già nell’ottobre dello scorso anno, mentre Bitcoin si trovava nel bel mezzo di un’ascesa straordinaria che si concluse mesi dopo, l’economista scrisse che una disciplina di settore avrebbe fatto scoppiare la bolla criptovalutaria.

“Una cosa è che i governi consentano piccole transazioni anonime con valute virtuali; anzi, sarebbe auspicabile” – scriveva Rogoff all’epoca “Ma è una questione completamente diversa per i governi consentire pagamenti anonimi su larga scala. Il che renderebbe estremamente difficile la riscossione delle tasse o la lotta alle attività criminali”.

Dopo i successivi crolli verificatisi alla fine dello scorso anno e all’inizio del 2018, che sono stati in gran parte accelerati da violazioni delle normative in Asia e altrove, Bitcoin ha lentamente recuperato parte delle sue perdite. Prima del crollo, la valuta aveva quasi raggiunto 20.000 dollari per unità, mentre nel suo punto più basso, si è avvicinata a 6.000 dollari. Attualmente, un Bitcoin vale circa 11,300 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.