Il prezzo di Ripple e quello di Ethereum sembrano seguire lo stesso trend negli ultimi giorni. Mentre la prima criptovaluta al mondo per capitalizzazione, ossia il Bitcoin, mostra un tentativo recupero da quota 9000 dollari (sul grafico BTC/USD emerge con chiarezza la presenza di un testa spalle rialzista), la quotazione XRP e la quotazione ETH consolidano i valori delle ultime sedute. Mentre scriviamo il prezzo di Ripple è in ribasso del 5% circa mentre quello di Ethereum segna un calo del 2,5%.
La leggera differenza di andamento tra Ripple e Ethereum oggi conferma quello che alcuni trader avevano già rilevato nel giorni scorsi. Tra le due altcoin a più alta capitalizzazione, infatti, è stata Ethereum a registrare la performance migliore. In pratica ETH e XRP hanno vissuto e vivono la fase di consolidamento in due modi diversi. Ethereum, come confermano le indicazioni di oggi, ha avuto un trend positivo mentre la quotazione XRP è rimasta quasi ferma (prima di andare giù oggi). Le ragioni di questo differente andamento potrebbero non essere casuali. La quotazione XRP potrebbe aver sofferto per la notizia secondo cui un investitore deluso sarebbe pronto a scatenare una class action contro la stessa Ripple. Di questo caso mi sono occupato in un articolo di ieri in cui ho messo in evidenza la possibilità che una eventuale class action (ad oggi è comunque ancora tutto da vedere) possa andare ad impattare sulla quotazione XRP nel lungo termine.
Dal punto di vista dell’analisi tecnica, per quello che riguarda XRP, la violazione al ribasso della media mobile a 100 giorni sul grafico ad un 1 giorno causa oggi la leggera flessione del prezzo. Ma se è in atto questa dinamica sulla quotazione XRP perchè si parla di consolidamento delle quotazioni? La risposta è semplice. E’ verp infatti che ci sono movimenti negativi sul prezzo di Ripple ma essi possono essere considerati come normali oscillazioni di mercato. In altre parole, anche in considerazione dell’andamento generale di tutte le criptovalute, si può ritenere che il prezzo di Ripple possa presto ripartire.
Per tornare alla questione al centro di questo articolo, se, ossia, conviene Ripple o Ethereum nel breve termine, la risposta a questa domanda puoi facilmente dedurla dalle considerazioni che ho fin qui fatto.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!