Comprare Bitcoin: i rialzisti istituzionali alla carica. Prezzo BTC verso i 55mila dollari?

Il prezzo del Bitcoin, a distanza di un mese dall’ultima volta, è tornato sopra i 50 mila dollari. Il movimento rialzista, però, potrebbe essere solo agli inizi poichè, come evidende dal grafico in basso, BTC sembra ora aver messo nel mirino i 55 mila dollari. 

Alla base della forte progressione in avanti c’è, ancora una volta, il sentiment negativo che caratterizza i mercati tradizionali.

Plus500 Trading CTA

A causa dei timori per una impennata dell’inflazione, con conseguente incremento dei tassi FED, le borse stanno registrando pesanti ribassi. Il Bitcoin sembra trarre vantaggio da questa situazione, confermandosi un porto sicuro in cui rifugiarsi nei momenti di turbolenza. 

Dietro al nuovo rally di Bitcoin c’è però anche altro. Mentre nelle ultime settimane erano state le altcoin a rubare un po’ la scena alla regina delle cripto, adesso BTC sembra essere tornata al proprio posto d’onore. Tra metà settembre e inizio di ottobre, infatti, i flussi di investimento degli investitori istituzionali sono tornati a puntare il Bitcoin. I numeri sono consistenti poichè stiamo parlando di investimenti per un valore pari a 68,7 milioni di dollari; e questo solo nei cinque giorni 27 settembre – 1 ottobre. I dati sui cambi di direzione dei trader istituzionali sono contenuti nel rapporto Digital Asset Fund Flows Weekly diffuso da CoinShares.

Contesto di riferimento (fortemente condizionato dal rischio inflazione) e posizionamento degli istituzionali sembrerebbero consolidare una view rialzista su BTC che può essere sfruttata per comprare Bitcoin. A tal riguardo ricordiamo che una delle piattaforme migliori per fare trading sulle criptovalute è eToro.

Questo broker non solo offre un’esperienza di trading completa ma mette anche a disposizione la comoda demo gratuita da 100 mila euro per fare pratica senza correre il rischio di perdere soldi reali. 

Impara ad investire in Bitcoin con la demo eToro>>>scarica qui il tuo account prova gratuito 

eToro Crypto

Sempre secondo il rapporto Digital Asset Fund Flows Weekly, nella sola ultima settimana di settembre, gli investimenti digitali hanno mosso capitali per un totale di 90 milioni di dollari. Un risultato ottenuto anche grazie al forte peso degli istituzionali, che mostrano il loro interesse nel settore ormai da 7 settimane consecutive.

Accanto a Bitcoin si è posizionata Ethereum, con afflussi per oltre 20 milioni di dollari. Questo significa chee i prodotti BTC ed ETH hanno guadagnato rispettivamente, il 7,4 per cento e il 3,2 per cento in più.

Gli afflussi verso le altre altcoin

Ma anche le altcoin hanno fatto registrare numeri con il segno positivo. Cardano e Solana per esempio hanno avuto entrate rispettivamente per 1,1 milioni e 700.000 dollari. Polkadot e Binance Coin invece hanno perso 800.000 dollari a testa.

In totale, gli afflussi di scambio degli altcoin sono stati  2,4 milioni di dollari nella passata settimana. Una cifra decisamente limitata, fanno notare gli esperti di CoinShares, rispetto al volume del periodo rialzista di metà maggio, quando si era attorno agli 8,4 miliardi di dollari.

Insomma la lezione che si può trarre da questi dati è così riassumibile: dopo una fase di accumulo di altcoin, gli istituzionali stanno tornare a comprare Bitcoin. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.