Una moneta con il simbolo di Bitcoin e un grafico a candele sullo sfondo
Bitcoin - BorsaInside.com

Il prezzo di Bitcoin (BTC) ha toccato un nuovo massimo storico di quasi 124.500 dollari il 14 agosto, segnando un rialzo di oltre +110% rispetto ai dodici mesi precedenti. Attualmente la criptovaluta si aggira intorno ai 113.000 dollari, ma tra analisti e investitori c’è chi prevede che la corsa non sia ancora finita. Uno dei pronostici più audaci arriva da Fred Krueger, analista di mercato e matematico, che prevede un’impennata fino a 600.000 dollari entro ottobre 2025. Ma quanto è realistico questo scenario? Analizziamo i fattori in gioco.

Perché Bitcoin è salito così tanto nell’ultimo anno

Il rally di Bitcoin è stato sostenuto da una combinazione di fattori macroeconomici e di adozione istituzionale:

  1. Politica monetaria espansiva e calo dei tassi d’interesse
    La progressiva riduzione dei tassi negli Stati Uniti ha indebolito il dollaro e reso Bitcoin più attraente come bene rifugio. I rendimenti più bassi hanno spinto gli investitori verso asset più rischiosi, incluse le criptovalute.
  2. Halving di aprile 2024
    Ad aprile, la ricompensa per il mining di Bitcoin è stata dimezzata. Questo evento, che si ripete ogni quattro anni, ha ridotto l’offerta di nuovi BTC e storicamente ha sempre favorito una tendenza rialzista. Il prossimo halving è previsto nel 2028.
  3. Approvazione degli ETF spot su Bitcoin
    A gennaio, la SEC ha approvato i primi ETF spot su Bitcoin, semplificando l’accesso degli investitori istituzionali e rafforzando la narrativa di Bitcoin come “oro digitale“.
  4. Adozione crescente da parte di governi e istituzioni
    Paesi come El Salvador e la Repubblica Centrafricana hanno aumentato le loro riserve in Bitcoin per difendersi dall’erosione valutaria, mentre anche il governo degli Stati Uniti ha istituito una riserva strategica di Bitcoin.

Potrebbe interessarti anche: ✅Dove e come comprare Bitcoin. I migliori siti

È realistico puntare a 600.000$ entro ottobre?

L’ipotesi di Krueger si basa su uno scenario estremo che, ad oggi, sembra poco probabile. Secondo le sue previsioni, un’asta dei titoli di stato USA da 200 miliardi di dollari a luglio avrebbe dovuto fallire, innescando un crollo del dollaro e spingendo gli investitori verso Bitcoin. In realtà, l’asta è passata senza scossoni e il dollaro si è persino rafforzato.

L’analista prevedeva anche che i paesi del blocco BRICS lanciassero un sistema di pagamenti basato su oro e Bitcoin, con paesi come Venezuela, Turchia e Nigeria pronti a convertire le loro riserve in BTC. Ma al momento nessuno di questi eventi si è verificato: il progetto più vicino è BRICS Pay, una piattaforma per pagamenti transfrontalieri, che però utilizza ancora valute locali.

Inoltre, Krueger stimava che entro settembre i rendimenti dei Treasury USA sarebbero schizzati oltre l’8,5%, il mercato immobiliare sarebbe crollato del 35% e l’S&P 500 si sarebbe dimezzato. I dati reali, però, raccontano altro: il rendimento dei Treasury a 10 anni è attorno al 4,3%, l’immobiliare mostra solo un leggero rallentamento e l’S&P 500 resta vicino ai suoi massimi storici.

Infine, il suo scenario prevede che entro ottobre le principali Big Tech accumulino massicciamente Bitcoin e che gli Stati Uniti ristrutturino il dollaro, rendendolo garantito al 25% da oro e 25% da BTC. Tuttavia, queste ipotesi non trovano conferme: solo poche aziende come MicroStrategy stanno effettivamente incrementando le proprie riserve in Bitcoin, mentre un ritorno al gold standard è oggi considerato altamente improbabile.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Una prospettiva più realistica per Bitcoin

Anche se l’ipotesi dei 600.000 dollari appare estremamente speculativa, non significa che Bitcoin non abbia spazio per crescere. I fondamentali restano solidi:

  • Domanda crescente da parte di istituzioni e retail
  • Offerta sempre più limitata dopo l’halving
  • Maggiore integrazione di Bitcoin nei mercati finanziari tradizionali

Una proiezione più prudente vede Bitcoin puntare verso 200.000 dollari entro il prossimo anno, spinto dalla combinazione di adozione globale e offerta ridotta. Tuttavia, è importante ricordare che il mercato crypto resta altamente volatile e soggetto a improvvisi ribassi.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (1846)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1116)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (789)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (937)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.