Bitcoin, btc, crypto, cripto, criptovalute, bitcoin crolla, prezzo bitcoin, valore bitcoin

Nonostante il calo del 12% dal prezzo record, il ciclo rialzista di Bitcoin non appare compromesso, soprattutto se reggerà il supporto critico tra $107.000 e $98.000. 

Bitcoin, btc, crypto, cripto, criptovalute, bitcoin crolla, prezzo bitcoin, valore bitcoin

Bitcoin al bivio: supporto critico tra $107K e $98K

Negli ultimi giorni, Bitcoin ha mostrato segnali di debolezza strutturale, facendo preoccupare trader e analisti. Secondo Kevin di Kev Capital TA, il pullback attuale segue un copione stagionale ben noto e l’evoluzione futura del mercato dipenderà dal mantenimento di un supporto chiave compreso tra 107.000 e 98.000 dollari

Il prezzo attuale, vicino a 109.600 dollari, evidenzia un calo che rispecchia mesi di divergenze ribassiste già osservate da agosto su Bitcoin, Ethereum e l’intero mercato di altcoin (Total2). 

La configurazione tecnica mostra una sequenza di massimi crescenti con momentum decrescente su timeframe settimanali, un segnale di indebolimento della forza rialzista. Il mercato Total2 ha registrato un triple top settimanale tra 1,71 e 1,74 miliardi di miliardi, con RSI e MACD in rollover, mentre la dominance di USDT funge da indicatore intermarket affidabile per individuare cicli di mercato, mostrando un pattern di triangolo discendente con supporto stabile tra 3,7% e 3,9%. Questi livelli hanno storicamente indicato punti di svolta per Bitcoin e il mercato crypto in generale.

Fattori decisivi per il prossimo impulso nel Q4

Kevin evidenzia come le prossime settimane saranno cruciali, legando il ciclo di Bitcoin ai dati macroeconomici in arrivo, tra cui core PCE, CPI e dati sul lavoro di ottobre. Se Bitcoin mantiene il supporto critico e i dati macro risultano favorevoli, il mercato potrebbe avviare la fase rialzista di Q4. Le medie mobili settimanali, in particolare la 21-week EMA, e il lower Bollinger Band intorno a 101.000 dollari rappresentano ulteriori zone di supporto, fungendo da possibili “magneti” per il prezzo e punti di accumulo di liquidità. La strategia suggerita è quindi di pazientare, rispettare i livelli chiave e osservare le dinamiche macro prima di assumere posizioni aggressive.

Al contrario, livelli sotto i 98.000 dollari invaliderebbero parzialmente il ciclo rialzista, richiedendo una rivalutazione della strategia. Kevin ribadisce che la gestione del rischio e la pazienza sono essenziali, mentre segnali intermarket come la dominance di USDT forniscono indicazioni affidabili sull’evoluzione dei cicli crypto.

Proiezioni ottimistiche: Tom Lee e Arthur Hayes

Nonostante il recente calo, ci sono previsioni estremamente rialziste. Tom Lee di Fundstrat prevede Bitcoin tra 200.000 e 250.000 dollari entro fine anno, e Ethereum tra 10.000 e 12.000 dollari, con potenziale estremo fino a 15.000 dollari in condizioni favorevoli. Le stime si basano su tendenze macroeconomiche, crescente interesse istituzionale e un ciclo stagionale tradizionalmente forte per il Q4. Ethereum, secondo Lee, entra in una fase di “super cycle” di 10-15 anni, grazie alla sua neutralità e al ruolo nei sistemi tokenizzati, AI e asset reali, nonostante criticità legate a commissioni elevate e concorrenza di Layer2.

Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, va oltre, ipotizzando che la recente conferma di Stephen Miran alla Federal Reserve possa avviare un’espansione monetaria aggressiva tramite un presunto “terzo mandato” della banca centrale, ossia il controllo della curva dei rendimenti. Hayes collega questa politica a un possibile Bitcoin da 1 milione di dollari, in un contesto di stimolo fiscale globale e crescente liquidità che favorirebbe gli asset hard come BTC.

Bitcoin Hyper: velocità, staking e DeFi su Bitcoin

Bitcoin Hyper rappresenta un’evoluzione significativa nell’ecosistema Bitcoin, essendo una soluzione Layer2 progettata per superare i limiti storici della rete principale. Grazie alla sua architettura, permette transazioni quasi istantanee e a basso costo, rendendo possibile l’uso quotidiano di BTC per pagamenti, micro-transazioni e applicazioni DeFi. 

bitcoin layer2, bitcoin hyper, presale hyper, token hyper, crypto

Il token $HYPER è al centro della layer2, svolgendo più funzioni al suo interno, viene utilizzato per le commissioni, staking con interesse APY del 64% e partecipazione alla governance, consentendo agli holder di influenzare lo sviluppo del protocollo e ricevere ricompense aggiuntive.

Oltre a incrementare la scalabilità, Bitcoin Hyper introduce interoperabilità con molte dApp e protocolli DeFi dell’ecosistema Solana, ampliando le opportunità di rendimento tramite strumenti come liquidity mining e staking avanzato. L’ecosistema prevede anche il lancio di un proprio DEX e strumenti di gestione del rischio per gli utenti più esperti, trasformando Bitcoin Hyper in una piattaforma completa per trader, investitori e sviluppatori.

Il token $HYPER è acquistabile in fase di prevendita a 0,012985 dollari, dove è stata raccolta l’impressionante cifra di 18,3 milioni di dollari finora, in vista della quotazione dei token sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1554)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (672)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (2461)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (695)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.