Bitcoin torna sopra i 106.000 dollari trascinando in alto l’intero mercato crypto, sostenuto da un miglioramento del sentiment macroeconomico sui mercati finanziari, scatenato dalla possibile fine dello shutdown negli Stati Uniti.
Bitcoin sale del 4% dopo l’annuncio sullo shutdown
Bitcoin ha registrato un rialzo del 4% nelle ultime 24 ore, avanzando oltre 106.000 dollari dopo aver consolidato per diversi giorni nella fascia compresa tra 100.000 e 103.500 dollari. Il superamento della soglia tecnica dei 105.000 dollari, considerata un livello chiave dagli analisti, ha rafforzato il trend rialzista e dato nuovo impulso agli acquisti, aumentando la capitalizzazione complessiva del mercato crypto del 4,1%, fino a raggiungere 3,570 miliardi di dollari. Le principali criptovalute come Ethereum (+5%), XRP (+12%) e Solana (+5,5%), hanno mostrato performance positive nella giornata, suggerendo un ritorno verso la propensione al rischio.
Migliora il sentiment degli investitori crypto
Il progresso dei mercati sembra essere collegato alle notizie provenienti dagli Stati Uniti, dove è stato raggiunto un accordo bipartisan al Senato per porre fine allo shutdown del governo, che dura da 40 giorni, un periodo record. L’accordo rappresenta un primo passo verso la riapertura completa. Il disegno di legge dovrebbe essere votato definitivamente il 10 novembre, per poi passare alla Camera e infine alla firma del presidente Trump.
La prospettiva di chiudere lo shutdown contribuisce a ridurre la pressione sui mercati finanziari, in quanto la prolungata chiusura del governo ha comportato una riduzione di liquidità e impedito alla FED di aiutare l’economia del Paese attraverso nuove politiche monetarie, mentre la rimozione di questo fattore potrebbe favorire un nuovo ciclo di rialzo dei prezzi su asset rischiosi come crypto e azioni in un contesto più favorevole.
Anche l’iniziativa proposta dal presidente Trump di distribuire 2.000 dollari in dividendi agli americani utilizzando i proventi delle tariffe doganali ha fornito ulteriore ottimismo.
Coinbase e JPMorgan fiduciosi su Bitcoin
Secondo un report di Coinbase Institutional, il mercato crypto avrebbe trovato un nuovo minimo locale dopo le pesanti liquidazioni registrate a inizio ottobre, che hanno eliminato l’eccesso di leva. La struttura dei fondamentali resta solida e la presenza di nuovi ingressi istituzionali suggerisce che il ciclo rialzista non sia terminato, ma anzi destinato a proseguire con una crescita più graduale dopo la “correzione salutare” appena avvenuta sul prezzo di BTC.
Gli analisti di JPMorgan, guidati da Nikolaos Panigirtzoglou, sottolineano che Bitcoin ha subito una correzione vicina al 20% dal massimo storico di 124.200 dollari, ma nonostante questo, la fase di deleveraging sembra in larga parte conclusa. Il rapporto tra open interest dei futures e capitalizzazione è tornato ai livelli medi storici, segnalando una struttura di mercato più sana.
Gli analisti evidenziano che la diminuzione della volatilità relativa di Bitcoin rispetto all’oro, scesa a 1,8, rende Bitcoin più interessante su base rischio-rendimento. Per raggiungere la stessa esposizione degli investimenti privati in oro, la capitalizzazione di Bitcoin dovrebbe aumentare del 67%, corrispondente a un prezzo teorico vicino a 170.000 dollari nei prossimi 6-12 mesi.
La crescita delle soluzioni Layer2 per Bitcoin
L’aumento dell’interesse istituzionale e la crescente adozione su BTC stanno spingendo l’evoluzione dell’ecosistema di Bitcoin oltre la semplice riserva di valore. Le soluzioni di scalabilità Layer2 stanno attirando nuova liquidità poiché permettono di utilizzare Bitcoin anche in applicazioni DeFi che erano inaccessibili finora, come protocolli per ottenere interessi passivi da staking o prestiti.
Tra i progetti che stanno cavalcando questo trend emerge Bitcoin Hyper ($HYPER), una layer2 progettata per superare i limiti strutturali di Bitcoin offrendo compatibilità con la Solana Virtual Machine (SVM) per offrire transazioni quasi istantanee con costi minimi. L’obiettivo è permettere agli utenti di inviare BTC e sfruttarlo in applicazioni web3 con velocità e scalabilità finora irraggiungibili.
Bitcoin Hyper integra funzioni come
- staking con rendimenti competitivi
- compatibilità con dApp, DeFi e launchpad di memecoin e NFT
- gestione multichain e interoperabilità

La prevendita del token nativo $HYPER è attualmente aperta sul sito ufficiale, dove ha superato il formidabile risultato di 26 milioni di dollari raccolti, e offre l’opportunità di acquistare $HYPER a prezzo scontato prima della quotazione sugli exchange. Il token nativo è essenziale per il pagamento delle commissioni, staking (45% apy) e governance della layer2, con la fornitura totale di token limitata a 210 milioni di unità, richiamo simbolico ai 21 milioni di BTC.
Una forte narrativa, tecnologia già testata e una roadmap orientata alla crescita rendono questo progetto uno dei più osservati nel settore dei Layer2.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
