Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, previsione Bitcoin, analisi Bitcoin, btc, crypto, criptovalute,

Nei mercati crypto si osserva un miglioramento della struttura tecnica, con il prezzo di Bitcoin in ripresa dopo una fase di vendite intense e segnali contrastanti dagli indicatori di momentum.

Bitcoin ritorna a $87.000

Il mese di novembre si è rivelato particolarmente complesso per Bitcoin, mentre storicamente era tra i mesi più positivi per l’asset, caratterizzato da una correzione del 22,4% che ha messo alla prova la fiducia dei trader. Dopo la discesa da 111.200 dollari fino a 80.600 dollari, ieri sera è avvenuto un rimbalzo a 87.000 dollari in attesa della decisione sui tassi della Federal Reserve suggerisce un primo tentativo di recupero, mentre gli analisti valutano se il recente minimo possa rappresentare un punto di inversione.

Nel breve periodo, la price action mostra una fase di consolidamento delicata. Sul grafico a 4 ore, il prezzo ha trovato sostegno nell’area di 82.600 dollari, un livello non particolarmente robusto ma utile per verificare la rottura della precedente trendline ribassista. La tenuta dei 82.000 dollari potrebbe favorire la formazione di un doppio minimo, modello tecnico considerato un potenziale punto di ripartenza. In caso contrario, gli analisti individuano la fascia tra 73.000 e 69.000 dollari come un’area di supporto molto forte, corrispondente anche al top del precedente ciclo rialzista.

Il ritorno al rialzo dello Stochastic RSI, che ha toccato livelli di “ipervenduto” sia nel periodo giornaliero che settimanale, supporta l’ipotesi di un’inversione imminente. Se ci dovesse essere un’ultima flessione, la zona tra 74.000 e 69.000 dollari appare tecnicamente solida per assorbire eventuali nuovi shock di mercato.

ETF, liquidità e sentiment ribassista

Uno dei fattori che ha alimentato la correzione è stato il comportamento degli ETF spot su Bitcoin. Quelli che per mesi avevano agito come stabilizzatori del mercato sono diventati un elemento di pressione. Il più emblematico è l’ETF IBIT di BlackRock, che ha registrato il più elevato deflusso mensile della sua storia con 520 milioni di dollari in uscita, mentre il totale dei deflussi da inizio novembre ammonta a -3,55 miliardi di dollari.

Secondo un’analisi di NYDIG, la combinazione di deflussi dagli ETF, contrazione dell’offerta di stablecoin e un ridimensionamento delle strategie di tesoreria aziendali ha generato un circolo vizioso che ha eroso la domanda strutturale su Bitcoin.

Sul piano tecnico, la formazione del death cross del 15 novembre, con la media mobile (MA) a 50 giorni che incrocia al ribasso quella a 200 giorni, rappresenta un segnale tipicamente ribassista. Tuttavia, come ricordato da vari analisti, questo pattern in passato ha spesso coinciso con minimi locali piuttosto che con inversioni profonde. Secondo il popolare crypto analisti Benjamin Cowen, osservando l’andamento storico Bitcoin dovrebbe dirigersi verso la media mobile a 200 giorni, ora in area 110.130 dollari, prima di confermare l’inizio del nuovo bear market. In caso BTC riesca a consolidare sopra i 110.000 dollari, allora la fase rialzista potrebbe continuare fino al Q2 del 2026 secondo le stime di analisti, come Cowen o Lark Davis.

Nuove opportunità con la layer2 su Bitcoin

Nonostante la volatilità di Bitcoin, l’interesse del mercato per infrastrutture avanzate continua a crescere. Tra i progetti più osservati spicca Bitcoin Hyper, una soluzione Layer2 progettata per superare i limiti storici della blockchain originale. Costruita sulla Solana Virtual Machine, consente transazioni rapide, costi ridotti e piena compatibilità con dApp, DeFi, NFT marketplace e dApp di nuova generazione.

Bitcoin Hyper, Bitcoin LAYER2, Bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto, defi

La prevendita del token nativo $HYPER ha già raccolto l’impressionante somma di 28 milioni di dollari, con il prezzo del token che aumenta progressivamente a ogni fase. Il token svolge un ruolo centrale nella layer2, in quanto viene utilizzato per lo staking (74% apy), voto di governance, pagamenti di fee e accesso a DAO e launchpad esclusivi.

Grazie alla combinazione tra sincronizzazione con la blockchain di Bitcoin, throughput elevato e integrazione immediata con l’ecosistema Solana, Bitcoin Hyper sta attirando crescente attenzione tra gli investitori alla ricerca di soluzioni orientate al futuro della scalabilità. Per chi cerca progetti innovativi nel settore Web3, la prevendita di Bitcoin Hyper rappresenta un’occasione da valutare con attenzione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.