ethereum, ethereum record, ethereum ath, ethereum massimo storico, ethereum prezzo, ethereum prezzo record, crypto, altcoin, cripto, criptovalute

Ethereum ha raggiunto un nuovo massimo storico superando i 4.900 dollari, rafforzando l’attenzione sulle altcoin e aprendo la strada a un possibile spostamento di capitali verso progetti emergenti.

Ethereum supera i 4.950 dollari per la prima volta

Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha esteso la sua corsa rialzista fino ad un nuovo massimo storico di 4.955 dollari, sostenuta dalle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell durante il simposio di Jackson Hole. Le parole del presidente della banca centrale americana, interpretate come un’apertura a possibili tagli dei tassi di interesse a settembre, hanno innescato un’ondata di investimenti sui risk-assets che ha spinto Ethereum a superare il suo precedente record di prezzo del 2021.

Nel fine settimana ETH ha mantenuto un trend positivo, mentre le prese di profitto di questa mattina l’hanno riportato attualmente a quota 4.600 dollari. Le liquidazioni di posizioni long in leva su ETH nelle ultime 24 ore, per un valore di 186 milioni di dollari, hanno accentuato la volatilità, ma la domanda di fondo è rimasta robusta.

Bitcoin scende sotto i 111.000 dollari e perde dominanza di mercato

Mentre Ethereum ha brillato, Bitcoin ha subito una correzione del 3% nelle ultime 24 ore, scendendo fino a 111.568 dollari e segnando la peggiore performance dal 10 luglio. Le vendite dei miner, che hanno liquidato oltre 5.000 BTC vicino ai massimi annuali e la fuoriuscita di capitale dagli ETF spot che perdono 1,17 miliardi di dollari nell’ultima settimana, hanno pesato sul prezzo, spingendo la principale criptovaluta al supporto tecnico intorno i 112.000 dollari.

Questa divergenza ha alimentato l’ipotesi di una nuova fase di altcoin season, caratterizzata dalla rotazione di capitali verso progetti a più alto potenziale, come layer1 alternative e meme coin. Storicamente, quando Bitcoin perde slancio e la BTC dominance si riduce, gli investitori tendono a cercare rendimenti superiori tra le criptovalute emergenti.

Ethereum in crescita grazie a staking, previsioni a $20.000

Il rialzo di Ethereum non è legato soltanto ai fattori macroeconomici. Oggi quasi un terzo della sua offerta è bloccata in staking, riducendo la disponibilità di token sul mercato. Inoltre, diversi fondi e società quotate in borsa stanno accumulando ETH come asset di riserva strategica per sfruttarne i rendimenti, come dimostrato dagli oltre 1,5 milioni di ETH acquistati da Bitmine Immersion Technologies.

Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, ha recentemente previsto che Ethereum potrebbe raggiungere quota 20.000 dollari in questo ciclo di mercato. L’imprenditore ha sottolineato l’interesse crescente delle tesorerie aziendali e l’effetto combinato di politiche economiche più accomodanti, ciò rafforza la percezione di ETH come asset centrale nella nuova finanza digitale.

Capitalizzazione crypto oltre 4.000 miliardi e segnali di altcoin season

Con la capitalizzazione complessiva del settore crypto che ha superato nuovamente i 4.000 miliardi di dollari, il contesto resta favorevole a una maggiore esposizione verso asset meno capitalizzati di Bitcoin. I dati on-chain confermano prelievi costanti dagli exchange e un solido supporto tecnico attorno ai 4.000 dollari per ETH.

Se la pressione d’acquisto dovesse mantenersi stabile, il superamento della soglia dei 5.000 dollari potrebbe aprire spazio a nuovi flussi verso token meno conosciuti o in fase di prevendita. In passato, questo scenario ha anticipato forti rialzi per progetti emergenti, alimentati dal desiderio degli investitori di intercettare performance superiori a quelle dei grandi nomi del mercato.

Prevendita di Maxi Doge: la nuova meme coin a tema Shiba Inu

All’interno di questo quadro, un’attenzione crescente si sta spostando sulle meme coin, un segmento che ha spesso registrato movimenti esplosivi nei momenti di rotazione del capitale. Dopo il successo di Dogecoin, che ha una capitalizzazione attuale di 33,3 miliardi di dollari, diversi progetti stanno tentando di replicarne la crescita, ma con un approccio più strutturato e orientato alla community.

Tra questi vi è Maxi Doge (MAXI), una nuova meme coin su Ethereum che punta a superare il modello Dogecoin con un’impostazione più aggressiva e funzionalità innovative. Il progetto si distingue per l’immagine di un cane muscoloso, simbolo della ricerca di massimi guadagni, e propone strumenti avanzati come il trading in leva fino a 1.000x grazie a partnership con piattaforme di futures. La roadmap prevede tornei gamificati, premi per i migliori trader e attività di community-building per rafforzare la base di utenti.

MAXI doge, dogecoin, meme coin, doge, altcoin, crypto

La prevendita ha già raccolto oltre 1,5 milioni di dollari da inizio agosto, mostrando il forte interesse degli investitori verso le nuove meme coin. Attualmente il token è disponibile in prevendita al prezzo di 0,000254 dollari, acquistabile sul sito ufficiale sia tramite crypto come BNB, USDT, USDC o carta di credito.

Gli investitori che partecipano da subito possono ottenere un rendimento da staking del 232% APY, destinato a ridursi man mano che cresce la partecipazione. Secondo alcuni crypto esperti, una volta lanciato sugli exchange, $MAXI potrebbe beneficiare sia della narrativa trainante delle meme coin sia dell’eredità culturale di Dogecoin, aprendo la strada a un potenziale apprezzamento significativo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1824)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (431)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (686)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1177)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.