Il recente indebolimento del mercato crypto ha accentuato le ipotesi ribassiste su Bitcoin, ma diversi analisti indicano un possibile rimbalzo in zona 100.000 dollari, prima di confermare l’inizio del “bear market”.
Bitcoin torna in zona di ipervenduto
La recente correzione ha spinto Bitcoin su livelli che non venivano raggiunti da aprile, con il prezzo di BTC scivolato a 81.600 dollari, sotto soglie psicologiche rilevanti e con un sentiment appesantito dagli ultimi dati sull’economia americana e dalle minori possibilità su un nuovo taglio dei tassi. Nelle ultime sedute il movimento ribassista si è intensificato a causa della caduta dell’S&P500, portando il principale asset digitale a -10,3% nelle ultime 24 ore e a testare aree che in passato hanno preceduto inversioni di tendenza.
Il Relative Strength Index ha raggiunto per la prima volta da febbraio un livello di ipervenduto sia nel periodo giornaliero che nel settimanale, una condizione rara che di solito indica un eccesso di vendite e possibile punto di rimbalzo. Durante l’ultimo episodio, Bitcoin aveva continuato a scendere di un ulteriore 10% prima di avviare un recupero significativo, dunque una dinamica simile potrebbe proiettare il prezzo verso la fascia dei 77.000 dollari prima che i compratori ritornino dominanti.
Ipotesi di rimbalzo e scenari tecnici a medio termine
Alcuni analisti sottolineano che un rimbalzo tecnico potrebbe emergere già nelle prossime settimane. Il popolare analista del mercato crypto Benjamin Cowen evidenzia la possibilità che Bitcoin risalga verso la media mobile a 200 giorni, situata intorno ai 104.000 dollari. L’asset tende storicamente a tornare su questa fascia prima di eventuali fasi ribassiste più profonde.
Cowen avverte tuttavia che il mercato potrebbe trovarsi all’inizio di un ciclo discendente, in grado di estendersi per buona parte del 2026, in linea con le dinamiche dei precedenti cicli quadriennali legati all’halving. Secondo l’analista, un ritorno verso la media mobile a 200 settimane, stimata tra 60.000 e 70.000 dollari, potrebbe verificarsi entro ottobre 2026 e solitamente coincide con il prezzo minimo a cui BTC tende ad arrivare nel “bear market”.
Pressioni sul mercato e il caso Strategy
Sul fronte istituzionale cresce l’attenzione per la situazione di Strategy ($MSTR), la società guidata da Michael Saylor e maggiore detentrice pubblica di Bitcoin. Con oltre 650.000 BTC in riserva, l’azienda risente in modo amplificato delle recenti flessioni del mercato. Secondo un’analisi di JPMorgan, il titolo azionario di Strategy rischia la rimozione da indici cruciali come MSCI USA e Nasdaq 100, con potenziali deflussi passivi tra 2,8 e 8,8 miliardi di dollari.

La sua valutazione di mercato, che in passato aveva superato il valore delle riserve in Bitcoin, oggi risulta quasi sovrapposta agli asset detenuti, segnale di una fiducia in calo da parte degli investitori. Parallelamente, MSCI sta valutando l’introduzione di nuove regole per l’inclusione negli indici, che potrebbero escludere società con un’elevata esposizione agli asset digitali. Queste dinamiche contribuiscono ad accrescere l’incertezza nel breve termine sul titolo $MSTR, che al momento si trova a -41% da inizio anno.
La fase di volatilità apre a nuove opportunità su BTC
Le attuali condizioni di mercato, per quanto instabili, evidenziano livelli tecnici spesso associati a occasioni di accumulo. Nelle fasi di forte correzione, gli investitori tendono a esplorare soluzioni alternative nel settore Web3, inclusi i progetti in fase di prevendita che mirano a colmare i limiti delle reti più consolidate.
Tra queste si distingue Bitcoin Hyper, un progetto che introduce una Layer2 costruita sulla Solana Virtual Machine con l’obiettivo di superare i vincoli di scalabilità storici della blockchain principale. La rete offre transazioni più rapide, costi minimi e piena compatibilità con dApp, NFT marketplace, protocolli di staking e lending, mentre l’integrazione con meccanismi avanzati come zero-knowledge proofs garantisce sicurezza e performance elevate.
Il token $HYPER svolge un ruolo centrale nell’ecosistema, utilizzato per le fee, voto di governance, meccanismo di staking e accesso a DAO e launchpad esclusivi. La prevendita di $HYPER ha già raccolto oltre 28 milioni di dollari, con una domanda crescente alimentata dalla possibilità di utilizzare Bitcoin in contesti web3 grazie alla natura interoperabile della Layer2.

Gli investitori possono partecipare alla prevendita direttamente dal sito ufficiale tramite wallet compatibili come Best Wallet o MetaMask. L’offerta include il 30% della supply totale di 210 milioni di token, con un prezzo progressivamente crescente a ogni fase. Una volta quotato su popolari exchange, $HYPER potrebbe beneficiare della narrativa in espansione delle soluzioni Layer2 basate su Bitcoin e dell’adozione di tecnologie a bassa latenza, fattori che potrebbero favorire un apprezzamento nel debutto sul mercato.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
