Il primo acquisto diretto del Texas in un ETF su Bitcoin segna un passaggio storico per la partecipazione istituzionale statunitense agli asset digitali.
Il Texas si espone a Bitcoin con l’ETF di BlackRock
Il governo del Texas ha completato il suo primo investimento ufficiale in Bitcoin acquistando 5 milioni di dollari del Bitcoin ETF di BlackRock, utilizzando metà dei 10 milioni stanziati dal bilancio generale per l’esposizione agli asset digitali. La scelta su un ETF regolamentato rappresenta un precedente importante nella gestione delle risorse pubbliche e apre un nuovo capitolo per gli investimenti istituzionali in criptovalute all’interno degli Stati Uniti. L’utilizzo dei fondi rimanenti non è ancora stato definito e potrebbe indirizzarsi verso ulteriori acquisti di Bitcoin o verso altre criptovalute emergenti.
L’acquisto, avvenuto il 20 novembre quando Bitcoin era scambiato intorno i 90.000 dollari, è stato seguito da una discesa repentina fino a 80.600 dollari nei giorni successivi. Questa dinamica mette in evidenza la volatilità tipica del mercato crypto, ma allo stesso tempo riflette la volontà del Texas di posizionarsi strategicamente su un asset ritenuto ad alto potenziale nel medio-lungo periodo. Il successivo recupero di Bitcoin verso quota 91.000 dollari, avvenuto negli ultimi 3 giorni, suggerisce come anche le correzioni più brusche siano spesso seguite da rimbalzi significativi.
L’ingresso dello Stato in un ETF su Bitcoin, uno strumento regolamentato e facilmente integrabile nei portafogli pubblici, potrebbe aprire la strada a iniziative simili da parte di altre amministrazioni statunitensi, interessate a diversificare i propri investimenti e a non perdere l’evoluzione del settore blockchain.
Pressioni macroeconomiche su BTC
Il recente crollo di Bitcoin del –36% dal prezzo record di 124.200 dollari, raggiunto il 6 ottobre, rappresenta uno dei più rapidi del ciclo attuale, con effetti amplificati dalla combinazione di inflazione elevata, crescita economica debole e continui aggiustamenti nelle aspettative sui tagli dei tassi della FED. Il recente aumento delle probabilità di nuovi tagli dei tassi nel 2025 ha ridotto la pressione sugli asset rischiosi, ma non ha eliminato del tutto il rischio di una fase più fredda del mercato, talvolta descritta come “crypto winter” o “bear market”.
Gli analisti, tuttavia, considerano plausibile un miglioramento del contesto macroeconomico nel 2026, elemento che potrebbe riportare fiducia e capitali verso i titoli azionari e l’intero comparto crypto.
Analisi tecnica su Bitcoin
Negli ultimi giorni, l’attenzione dei trader si è concentrata sul MACD, che ha segnato il valore più basso mai registrato sul periodo giornaliero, una condizione che in passato ha anticipato importanti inversioni rialziste. Anche l’RSI ha toccato il valore di “ipervenduto” sotto i 30 nel periodo giornaliero, dunque un forte rimbalzo dal breve termine non è da escludere. Dopo il minimo di 80.600 dollari, Bitcoin ha già recuperato il 13,4% al valore attuale di 91.440 dollari, replicando dinamiche che hanno preceduto alcuni dei rally più intensi degli ultimi cicli.

Nel 2021 una compressione analoga portò a un +119%, mentre tra il 2024 e il 2025 i tre dump principali del 32%, 31% e 36% furono seguiti da recuperi netti. Il noto analista Tom Lee ha rivisto al ribasso la sua precedente previsione da 250.000 dollari per il 2025, sostenendo ora che un superamento dei 100.000 dollari entro fine anno è uno scenario possibile, pur adottando un tono più prudente rispetto alle stime passate.
Bitcoin Hyper si afferma tra i progetti più innovativi
Con l’aumento dell’interesse su Bitcoin da parte di Stati come gli USA e la Cina, che ha appena ripreso il 3° posto nel mining di Bitcoin, acquistano particolare rilevanza nuovi progetti come Bitcoin Hyper (HYPER), una Layer2 progettata per superare i limiti strutturali della blockchain di Bitcoin. Compatibile con la Solana Virtual Machine e sincronizzato con la rete di Bitcoin, consente transazioni istantanee, costi minimi e piena compatibilità con dApp, DeFi, NFT, staking, lending e launchpad web3.
La prevendita del token nativo $HYPER ha già superato l’impressionante cifra di 28,4 milioni di dollari, attirando un numero crescente di investitori interessati a un’infrastruttura capace di espandere in modo concreto l’utilità di BTC. Il token $HYPER è utilizzato per pagare le fee minori, voto di governance sulla layer2, accesso a DAO e launchpad esclusivi, e per il meccanismo di staking con rendimento del 74% apy.

La prevendita è accessibile dal sito ufficiale, collegando il proprio web3 wallet e procedendo all’acquisto tramite criptovalute o carta di credito. Una volta conclusa la prevendita, il token verrà quotato sugli exchange e reso accessibile ad un pubblico più ampio.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
