Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, analisi Bitcoin, mining Bitcoin. cina Bitcoin, cina mining Bitcoin, crypto, criptovalute,

Una combinazione di fattori economici ed energetici sta riportando l’attenzione degli Stati sul mining di Bitcoin, con Cina in forte ripresa e un uso crescente di energia pulita per il mining di criptovalute, che potrebbe riportare anche colossi come Tesla ad accettare nuovamente BTC come valuta per i pagamenti.

Tesla manterrà la promessa su Bitcoin?

Un elemento che sta cambiando la percezione globale sul mining di criptovalute, riguarda l’energia utilizzata. Nuove ricerche indicano che oltre il 50% del mining di Bitcoin è ora alimentato da fonti rinnovabili, tra cui solare, eolico, idroelettrico e nucleare. Solo pochi anni fa, l’industria dipendeva in larga parte da combustibili fossili.

Molte società minerarie hanno trasferito le operazioni in aree con energia rinnovabile a basso costo, utilizzando surplus solare o impianti idroelettrici. Questo ha contribuito a ridurre l’impatto ambientale e ad avvicinare il settore agli standard di sostenibilità richiesti da investitori istituzionali.

L’obiettivo dichiarato da Elon Musk nel 2021, quando affermò che Tesla avrebbe potuto riaccettare Bitcoin come pagamento una volta superata la soglia del 50% di energia pulita, torna ora al centro dell’attenzione.

Ritorno del mining in Cina

Secondo nuove analisi di settore, la Cina è tornata a rappresentare circa 14% del mining globale, nonostante il divieto del 2021 sulle attività crypto. Dopo un crollo apparente a quota zero, il paese è risalito al terzo posto mondiale, sostenuto da un mix di surplus energetico e incentivi economici regionali.

Fonti industriali indicano che la rinascita è concentrata in province ricche di energia come Xinjiang, dove l’eccesso di elettricità non trasmissibile viene assorbito dal mining. Alcuni operatori privati hanno confermato che nuovi impianti sono in costruzione, alimentati da energia a basso costo e infrastrutture informatiche sovradimensionate sviluppate negli anni scorsi.

Il trend emerge anche dai dati commerciali, infatti Canaan, produttore di mining rig, ha registrato un forte aumento delle vendite in Cina, passate dal 2,8% del 2022 al 30,3% dello scorso anno, con stime oltre il 50% nel secondo trimestre 2025. Per analisti di mercato, questo rappresenta uno dei segnali più rilevanti degli ultimi anni, suggerendo una maggiore flessibilità politica legata a esigenze economiche locali.

Mentre la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme non ha commentato, alcuni osservatori collegano il fenomeno a una possibile evoluzione dell’approccio cinese agli asset digitali, favorita dall’entrata in vigore della riforma sulle stablecoin di Hong Kong e da ipotesi di stablecoin ancorate allo yuan.

Prezzo di Bitcoin in ripresa

Riguardo l’andamento del prezzo, Bitcoin ha mostrato una ripresa significativa negli ultimi due giorni, tornando sopra gli 88.000 dollari, grazie a commenti accomodanti da parte della Federal Reserve. Le aspettative di un taglio dei tassi salite all’81% a dicembre hanno sostenuto il sentiment, con acquisti in aumento e un rimbalzo di quasi il 10% dai minimi recenti di 80.600 dollari.

Nonostante il recente rialzo, gli ETF su Bitcoin hanno subito ingenti perdite nella scorsa settimana per 1,22 miliardi di dollari, mentre nella giornata di ieri ci sono stati altri deflussi per 151 milioni di dollari. Alcuni analisti minimizzano il dato, sottolineando che la maggior parte degli investitori sta mantenendo le posizioni, e che il flusso complessivo dal loro lancio ammonta a +57,5 miliardi di dollari.

Gli operatori guardano ora alla possibilità di nuovi afflussi e a un’eventuale rottura della resistenza vicino a 96.000 dollari, che potrebbe riattivare un trend rialzista verso la media mobile a 200 giorni, in zona 105.000 dollari, come evidenziato dall’analista Benjamin Cowen.

La blockchain di Bitcoin si evolve

Il crescente interesse verso infrastrutture più efficienti e scalabili sta spingendo una nuova categoria di progetti layer2 basati su Bitcoin. Tra questi, Bitcoin Hyper ($HYPER) sta attirando attenzione grazie alla sua architettura avanzata, che combina la sicurezza di Bitcoin con la velocità e i costi minimi della nuove blockchain, offrendo compatibilità con la Solana Virtual Machine.

Bitcoin Hyper consente transazioni istantanee, compatibilità con molti più protocolli DeFi, NFT e meme coin, oltre a funzionalità avanzate per lo staking e lending. L’ecosistema integra strumenti come DAO e launchpad, offrendo utilità diretta al token.

Bitcoin Hyper, Bitcoin, Bitcoin LAYER2, btc, crypto, criptovalute, prezzo bitcoin, valore bitcoin, analisi bitcoin, defi

La prevendita del token nativo $HYPER ha già raccolto la sorprendente cifra di 28 milioni di dollari, con il prezzo del token in aumento progressivo e il 30% della supply totale di 210 milioni di token destinato alla vendita anticipata.

Una volta quotato su popolari exchange, il token potrebbe beneficiare della narrativa delle Layer2 su Bitcoin e della crescente domanda di soluzioni scalabili. Gli interessati possono partecipare alla prevendita dal sito ufficiale, acquistando i token tramite crypto o carta di credito, ed ottenere da subito un rendimento annuo da staking del 74% depositando i token nella sezione dedicata.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.