
L’Unione Europea prepara una riforma storica che affiderà maggiori poteri all’ESMA per la supervisione dei mercati azionari e delle criptovalute, mentre le banche europee progettano una stablecoin conforme a MiCAR.

L’UE vuole dare più poteri all’ESMA su crypto e borse valori
La Commissione Europea sta elaborando un piano per trasferire la supervisione diretta delle borse valori, delle società crypto e delle camere di compensazione all’ESMA (European Securities and Markets Authority), con l’obiettivo di unificare la vigilanza dei mercati finanziari europei.
Secondo la presidente Verena Ross, l’attuale modello di controllo frammentato tra i 27 Stati membri, previsto dal regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), ha generato inefficienze e scarsa protezione per i consumatori.
L’ESMA sostiene che l’accentramento del controllo migliorerebbe la fiducia degli investitori e renderebbe l’UE più competitiva a livello globale. Tuttavia, alcuni Paesi più piccoli, tra cui Lussemburgo, Malta e Irlanda, si oppongono alla proposta, temendo la perdita di autonomia e la nascita di un “mostro regolatorio” che penalizzerebbe i loro settori finanziari locali.
Dalla MiCA al mercato unico dei capitali
Il piano della Commissione Europea mira a risolvere una delle sfide storiche del continente, la frammentazione dei mercati dei capitali. Con un sistema di vigilanza centralizzato, l’UE intende creare un mercato unico competitivo capace di attirare investitori globali e sostenere l’innovazione fintech.
A luglio 2025, l’ESMA aveva già criticato Malta per un eccesso di leggerezza nelle licenze crypto, avvertendo che i controlli insufficienti avrebbero potuto mettere a rischio i consumatori dell’intera Unione. Le nuove misure, dunque, vanno lette come una risposta diretta a queste criticità, con l’obiettivo di rafforzare la fiducia nel settore crypto europeo in vista della piena attuazione del MiCA nel 2026.
Nove grandi banche europee uniscono le forze
Parallelamente al rafforzamento normativo, il settore bancario europeo si muove verso una maggiore integrazione digitale. Nove istituti, ING, Banca Sella, KBC, Danske Bank, DekaBank, UniCredit, SEB, CaixaBank e Raiffeisen Bank International, hanno annunciato la creazione di una stablecoin in euro conforme al MiCAR, destinata a diventare un nuovo standard europeo per i pagamenti digitali.
Il token, che sarà emesso nella seconda metà del 2026, offrirà transazioni istantanee, costi ridotti e operatività 24/7, garantendo settlement cross-border e pagamenti programmabili basati su blockchain. La stablecoin sarà regolata dalla Banca Centrale dei Paesi Bassi come istituto di moneta elettronica, e sarà aperta all’adesione di altre banche europee.
Secondo Floris Lugt, Digital Assets Lead di ING, “le transazioni digitali in euro rappresentano la chiave per un’infrastruttura finanziaria moderna, trasparente e competitiva. L’obiettivo è creare uno standard comune per l’intero continente”.
Questo progetto rappresenta una risposta diretta al dominio di Tether e Circle, offrendo una soluzione europea per ridurre la dipendenza dalle stablecoin statunitensi e rafforzare la sovranità finanziaria dell’Unione Europea.
Stati Uniti: la rivoluzione dei rendimenti sulle stablecoin
Mentre l’Europa lavora all’integrazione normativa, negli Stati Uniti prende forma un nuovo scenario competitivo con l’introduzione del GENIUS Act, una legge che potrebbe consentire alle big tech di offrire stablecoin con rendimenti elevati ai propri utenti.
Secondo Tushar Jain, managing partner di Multicoin Capital, questa norma metterà fine al “furto dei depositi retail” da parte delle banche tradizionali, che continuano a offrire tassi d’interesse irrisori, spesso inferiori allo 0,5%.
Jain prevede che giganti come Meta, Google e Apple entreranno nel mercato dei pagamenti digitali con stablecoin integrate nei propri ecosistemi, offrendo interessi più alti, trasferimenti istantanei e zero commissioni.
Best Wallet: l’app che unisce DeFi e vantaggi esclusivi
Nel nuovo panorama regolamentato, progetti come Best Wallet stanno ridefinendo l’esperienza dell’investitore crypto.
Best Wallet è una piattaforma decentralizzata con supporto a più di 60 blockchain che integra AI, un DEX nativo e strumenti Web3, offrendo un ecosistema unico in cui l’utente può gestire asset facilmente, partecipare a prevendite esclusive dalla sezione Upcoming Tokens, analizzare trend di mercato e accedere a rendimenti da staking e airdrop, tutto da un’unica interfaccia intuitiva.
Il token nativo $BEST rappresenta il cuore dell’ecosistema, con gli utenti che possono utilizzarlo per swap senza commissioni, accesso anticipato a token emergenti, analisi AI personalizzate e votazioni sulla governance, oltre a un interesse da staking dell’80% apy e cashback fino all’8% spendendo i token con la Best Card.

Disponibile su iOS e Android, l’app di Best Wallet si distingue anche per la registrazione rapida senza KYC e l’acquisto di crypto tramite bonifico o carta di credito. La prevendita del token nativo ha già raccolto 16,3 milioni di dollari, con $BEST disponibile a un costo vantaggioso di 0,025755 dollari.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.