
Il mercato delle criptovalute è notoriamente imprevedibile e XRP, il token di Ripple, non fa eccezione. Dopo aver toccato un massimo di 52 settimane a 3,65 dollari a metà luglio, molti analisti erano convinti che il traguardo dei 4 dollari fosse ormai vicino. Tuttavia, la realtà è cambiata rapidamente: il prezzo è sceso sotto i 3 dollari e ora la domanda che tutti si pongono è una sola: XRP può davvero arrivare a 4 dollari entro ottobre? Per capirlo, analizziamo i principali fattori che possono influenzare la crescita del prezzo.
La regolamentazione sarà decisiva per il futuro di XRP
Il primo e più importante elemento riguarda l’ambiente normativo. All’inizio di agosto, Ripple ha raggiunto un accordo con la SEC che ha posto fine a una lunga battaglia legale iniziata nel 2020. Questa maggiore chiarezza regolamentare aveva inizialmente alimentato le speranze di una rapida crescita del token, soprattutto considerando l’attuale approccio pro-crypto dell’amministrazione Trump.
Tuttavia, la situazione è meno lineare del previsto. Nonostante la chiusura della causa, la SEC ha rinviato l’approvazione dei primi ETF spot su XRP, spostando la decisione a metà ottobre. Un’eventuale approvazione potrebbe rappresentare un catalizzatore potente per spingere XRP verso i 4 dollari, aprendo la porta a un afflusso massiccio di capitali istituzionali. Se invece dovesse arrivare un nuovo rinvio, il percorso diventerebbe più complesso.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
Adozione istituzionale: hype e realtà
Un altro fattore chiave riguarda l’adozione istituzionale. Ripple ha stretto partnership importanti con banche e società di pagamenti globali, e ha recentemente acquisito la piattaforma di pagamenti stablecoin Rail per 200 milioni di dollari. Inoltre, colossi come BlackRock stanno valutando la tecnologia XRP per progetti di tokenizzazione degli asset, un settore che promette di rivoluzionare la finanza tradizionale.
Nonostante queste iniziative, i numeri raccontano un’altra storia. Secondo i dati di DeFiLlama, XRP si posiziona solo al 48° posto per valore totale bloccato (TVL) nella finanza decentralizzata, con circa 100 milioni di dollari a fronte di una capitalizzazione superiore ai 170 miliardi di dollari. Questo squilibrio tra valutazione e attività reale rappresenta un freno alla crescita.
Anche sul fronte degli investimenti istituzionali, XRP continua a ricevere meno attenzione rispetto ad altre criptovalute. I dati di CoinShares di agosto mostrano che il 77% dei capitali istituzionali va su Ethereum, il 15% su Bitcoin, mentre XRP raccoglie appena il 3%, meno persino di Solana.
Cosa dicono i mercati delle previsioni
Per avere un quadro più chiaro delle aspettative del mercato, è utile guardare ai mercati predittivi. Secondo i dati di Kalshi, le probabilità che XRP raggiunga determinati livelli entro fine anno sono:
- 47% di possibilità di arrivare a 3,75 dollari
- 39% di possibilità di toccare i 4 dollari
- 17% di probabilità di salire fino a 5 dollari
Tuttavia, si tratta di proiezioni per tutto il 2025. Se restringiamo la finestra temporale ai prossimi 30 giorni, le probabilità di vedere XRP a 4 dollari si abbassano sensibilmente. Senza un catalizzatore forte e immediato, lo scenario resta complesso.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Possibile catalizzatore: i tagli dei tassi della Fed
Un elemento che potrebbe cambiare le carte in tavola arriva dagli Stati Uniti. La Federal Reserve ha recentemente lasciato intendere che potrebbero esserci tagli dei tassi d’interesse nei prossimi mesi. Storicamente, i mercati crypto tendono a reagire positivamente a questo tipo di annunci, perché la maggiore liquidità e la riduzione del costo del denaro spingono gli investitori verso asset più rischiosi.
Se la Fed confermasse questa strategia già a settembre, XRP potrebbe beneficiare di un rally abbastanza forte da avvicinarlo al traguardo dei 4 dollari entro ottobre.
XRP può arrivare a 4 dollari entro ottobre?
Le possibilità ci sono, ma non sono elevate. Per vedere XRP toccare quota 4 dollari nei prossimi due mesi servirebbe una combinazione di fattori favorevoli:
- Approvazione degli ETF spot su XRP
- Aumento dell’adozione istituzionale reale
- Annuncio dei tagli dei tassi della Federal Reserve
- Crescita dell’interesse nel settore DeFi
In assenza di questi catalizzatori, è più probabile che XRP mantenga un range compreso tra 2,70 e 3,40 dollari nel breve termine. Tuttavia, per gli investitori che accettano l’elevata volatilità del settore, XRP rimane una delle crypto con potenziale di crescita più alto nel medio-lungo periodo.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.