Anche Barclays fa shopping su Amazon. O, almeno, non nel modo in cui lo facciamo frequentemente sul marketplace. L’istituto di credito ha infatti annunciato di aver assunto il responsabile europeo delal divisione dei pagamenti, Antony Stephen, al fine di guidare l’incursione della banca nel mercato in espansione del buy now, pay later, di cui parlammo pochi giorni fa.

Stando a quanto afferma la nota societaria, Stephen si unirà al gruppo lunedì 4 ottobre 2021, come nuovo amministratore delegato (CEO) per il business Barclays Partner Finance (BPF) e la sua entità legale, Clydesdale Financial Services Ltd (CFSL).

In qualità di CEO, Stephen si concentrerà sulla scalata del business finanziario del punto vendita nel Regno Unito e fornirà una leadership senior a Barclays Cubed, la piattaforma commerciale di nuova generazione della banca.

Ricordiamo che nel suo ruolo più recente di responsabile di Amazon Payments Europe, Stephen ha guidato un portafoglio di prodotti di pagamento da oltre 50 miliardi di dollari, tra cui carte di credito, prestiti rateali e un marketplace di servizi finanziari. In Barclays riporterà a Ruchir Rodrigues, responsabile di Barclays Cubed & Consumer Bank Europe, con un focus sulla crescita del business finanziario del punto vendita nel Regno Unito.

Già intervistato, Stephen afferma sul suo nuovo ruolo di essere protagonista di “un momento incredibilmente eccitante per la finanza. Anche se il modello di business principale esiste da molto tempo, è aumentato in popolarità e prominenza negli ultimi anni, grazie ai progressi della tecnologia e ai cambiamenti nel comportamento dei clienti. Con la sua impareggiabile rete di consumatori e grandi rivenditori, Barclays riconosce la fantastica opportunità che ha di guidare il mercato, e sono entusiasta di unirmi alla banca in questo momento cruciale“.

Barclays è entrata nel settore del buy now, pay later nel novembre dello scorso anno attraverso una partnership con Amazon in Germania, offrendo ai clienti una linea di credito rotativa per gli acquisti futuri dal gigante dell’e-commerce.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (461)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1888)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1426)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1250)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.